Iscriviti alla Newsletter

20 Febbraio 2023

Il pastificio di Campobasso “La Molisana”, con i finanziamenti del PON IC ha realizzato il progetto Fibra plus rivolto allo studio ed all’industrializzazione di un nuovo tipo di pasta secca con una innovativa miscela di semola che ne migliora le qualità nutrizionali, la consistenza, la sensazione tattile, il colore e l’aroma.
 
 
 
 

20 Febbraio 2023

Il pastificio di Campobasso “La Molisana”, con i finanziamenti del PON IC ha realizzato il progetto Fibra plus rivolto allo studio ed all’industrializzazione di un nuovo tipo di pasta secca con una innovativa miscela di semola che ne migliora le qualità nutrizionali, la consistenza, la sensazione tattile, il colore e l’aroma.

13 Febbraio 2023

Paperdi srl, società specializzata nell’attività di trasformazione di articoli in carta per usi igienico-sanitari, ha acquistato grazie ai finanziamenti del PON IC, una nuova linea industriale progettata secondo una logica di “automazione flessibile” che ha permesso sia una ottimizzazione dei processi sia una diminuzione dei consumi energetici traducendosi in una riduzione dei costi e, dunque, dei prezzi di vendita.

13 Febbraio 2023

Paperdi srl, società specializzata nell’attività di trasformazione di articoli in carta per usi igienico-sanitari, ha acquistato grazie ai finanziamenti del PON IC, una nuova linea industriale progettata secondo una logica di “automazione flessibile” che ha permesso sia una ottimizzazione dei processi sia una diminuzione dei consumi energetici traducendosi in una riduzione dei costi e, dunque, dei prezzi di vendita.
 

6 Febbraio 2023

Priceflow è un repricer e-commerce innovativo ideato dalla startup pugliese Dinja S.r.l., nata nel 2017, allo scopo principale di sviluppare e commercializzare soluzioni tecnologiche complete per il mercato Retail. Il progetto è stato sviluppato grazie al contributo PON IC Smart&Start Italia.

2 Novembre 2021

Attraverso un modello innovativo di filiera, l’azienda campana ICAB produce una conserva di pomodoro poco trattata che mantiene le caratteristiche nutrizionali e organolettiche della materia prima.

1 Settembre 2021

SIVERAPP - Sistema per la verifica rapida dell’apprendimento è la piattaforma IT che permette ai docenti la valutazione degli allievi, tramite test a risposta multipla, utilizzando i dispositivi mobili, in modo semplice, veloce e funzionale.

28 Luglio 2021

Il progetto FARMIDIAB, realizzato da Dompé farmaceutici, Fondazione Telethon e Axxam, si è focalizzato sullo sviluppo di un nuovo prodotto per la cura del diabete di Tipo 1 (T1D) all’esordio e ha avviato studi per valutare nuove strategie per il trattamento di patologie correlate quali la nefropatia diabetica.

31 Maggio 2021

Eco Pets Italia ha realizzato, con i finanziamenti del PON IC, uno stabilimento all’avanguardia “totally green” dove vengono prodotte eco-lettiere per animali domestici a bassissimo impatto ambientale e commercializzate in tutto il mondo con i marchi Catekò®, MioMao® ed EkoKat®. 

5 Aprile 2021

I finanziamenti del PON IC permettono ad una fintech company di sviluppare una piattaforma per gestire in modo nuovo il capitale circolante.

8 Marzo 2021

La startup Live Tech, con il progetto VSeen finanziato dal PON IC, offre una sintesi tra tecnologia e creatività e punta, utilizzando l’AI, alla risoluzione di problemi cruciali per le aziende nel settore moda.

4 Febbraio 2021

ALFIE: la startup innovativa finanziata dal PONIC, che dà la possibilità, con un'App, di prenotare Assistenti Personali professionali, pronti ad aiutare, in presenza e online, persone e aziende negli ambiti Care, Travel, Concierge.

30 Ottobre 2020

Nel mercato del digital advertising debutta, nel 2017, la AdTech company AtomikAD, nuovo player 100% italiano, che sfrutta il potenziale di engagement delle immagini editoriali non ancora completamente esplorato e sfruttato da parte dei publisher.

25 Marzo 2020

SI chiama IDROS il progetto promosso da 3F & EDIN SpA con Università della Campania Luigi Vanvitelli e Università di Cassino, finalizzato all’indagine del sottosuolo per il ritrovamento di oggetti sepolti. Guarda l’intervista sul canale YouTube del PON IC.

17 Marzo 2020

Il progetto “ONE SHOT CURE”, ideato da ARS TECH S.r.l. insieme al Politecnico delle Marche e cofinanziato dal PON Imprese e Competitività, è volto allo sviluppo di un processo tecnologico innovativo per la produzione di telai in fibra di carbonio altamente prestazionali. Per saperne di più guarda la docu-intervista sul Canale YouTube del PON.

11 Marzo 2020

Attraverso l’uso di un generatore innovativo che converte l’energia del moto ondoso in energia elettrica, il progetto “GENERA” offre una nuova alternativa ai combustibili fossili. Guarda la docu-intervista a UMBRAGROUP S.p.A. sul canale YouTube del PON.

10 Febbraio 2020

Il progetto ISAAC, sviluppato dal Gruppo FOS (capofila) e cofinanziato dal PON Imprese e Competitività, nasce con l’intento di sviluppare un sistema innovativo di illuminazione da impiegare in ambienti chiusi, che consenta di ottenere elevati standard di crescita e di sviluppo di piante. Guarda la docu-intervista a FOS S.p.A ed ENEA sul Canale YouTube del PON.

27 Gennaio 2020

Fondata nel 2014, Ludwig è una startup siciliana che ha sviluppato un motore di ricerca linguistico specializzato in confronto di frasi, per consentire a chiunque di scrivere meglio in inglese grazie all’uso di algoritmo e database proprietari. Per saperne di più guarda sul Canale YouTube del PON l’intervista alla co-founder Roberta Pellegrino, nell’ambito di SMAU Napoli 2019.

23 Gennaio 2020

Il prototipo di Smart Glass sviluppato da YOUBIQUO ha caratteristiche peculiari di funzionalità ed ergonomia per i settori d'uso previsti, in particolare nei contesti di Safety e Security. Scopo del progetto, finanziato dal PON Imprese e Competitività, è il supporto alle forze di intervento  nell'ottica di rendere più veloci, sicure ed efficaci le operazioni di soccorso. Guarda la docu-intervista a YOUBIQUO sul canale YouTube del PON.

15 Gennaio 2020

Bit4id, azienda specializzata in software e dei sistemi di sicurezza per la gestione delle identità digitali basate su sistemi PKI (Public Key Infrastructure), ha lanciato il progetto EUCLID, che propone nuove soluzioni utilizzando tecnologie innovative come blockchain e crittografia omomorfica.

15 Gennaio 2020

AGILE NETWORKS e RE-ACTOR sono i due progetti innovativi realizzati dalla multinazionale Italtel e cofinanziati dal PON Imprese e Competitività. Per saperne di più guarda sul Canale YouTube del PON l’intervista a Giacomo Corvisieri, Head of Collaborative Research Projects, nell’ambito di SMAU Napoli 2019.

14 Gennaio 2020

Grazie a un finanziamento dal PON Imprese e Competitività l'azienda Innovation Engineering ha lanciato il progetto Wheesbee, volto a sviluppare una soluzione informatica innovativa basata su tecnologie di NLP, AI, Semantic Analysis, e Big Data, in grado di supportare le organizzazioni nei processi di innovazione tecnologica. Guarda l'intervista alla CEO Valeria Marino in occasione di SMAU Milano 2019.

13 Gennaio 2020

Finanziato dal PON Imprese e Competitività, il progetto VEDI (Visual Exploitation for Data Interpretation) consiste in un sistema integrato di analisi comportamentale e visione aumentata per il miglioramento dell’offerta e della fruizione negli spazi museali e naturali. Guarda sul canale YouTube del PON IC la docu-intervista all'azienda Xenia Gestione Documentale.

17 Dicembre 2019

Il progetto finanziato dal PON Imprese e Competitività ha permesso all'azienda siciliana Gomedia Satcom di ampliare i propri servizi e di offrire, oggi, prodotti di connettività ad alta efficienza della rete satellitare utilizzata, raggiungendo una posizione di vantaggio competitivo. Guarda la docu-intervista all'azienda sul canale YouTube del PON IC.

4 Dicembre 2019

Finanziato dal PON Imprese e Competitività, il progetto Ro.Mo.L.O. (Robot Modulari per la Logistica Ospedaliera) mira, attraverso l'utilizzo di sistemi robotici innovativi impegnati in attività di logistica, a rendere gli ospedali più efficienti, con un impatto positivo su pazienti e personale. Guarda il video dedicato sul canale YouTube del PON IC.

12 Novembre 2019

Il progetto MaTACoS (Materiali e Tecnologie avanzate applicate alla conservazione subacquea), finanziato dal PON Imprese e Competitività, mira a fornire strumenti innovativi nel campo della conservazione e del restauro dei manufatti presenti in aree archeologiche sommerse. Guarda la docu-intervista all'azienda TECH4SEA sul canale YouTube del PON.

6 Novembre 2019

Il progetto Sweet Campania, finanziato con risorse del PON Imprese e Competitività, riunisce con una proposta unitaria un’intera filiera di aziende con sede nella provincia di Salerno. Otto per la precisione, con capofila San Giorgio, importante realtà impegnata nel settore alimentare campano. Sul canale YouTube la docu-intervista che racconta il progetto.

16 Ottobre 2019

Si chiama “Gelo” il prodotto dolciario innovativo, realizzato dall'azienda Dolfin e finanziato dal PON Imprese e Competitività, che deve la sua fortuna all'utilizzo di ingredienti naturali, valorizzati da sostanze contenenti polifenoli, molecole di origine organica vegetale molto importanti per la salute dell'organismo.
 

2 Ottobre 2019

Si chiama “Approccio integrato per lo sviluppo di prodotti innovativi nei settori trainanti del comparto agroalimentare siciliano” il progetto promosso dalla società cooperativa Cantine Europa e dal caseificio Biopek che ha usufruito dei finanziamenti del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 con il bando Horizon 2020. Leggi la storia e guarda il video.

3 Settembre 2019

L’Autorità di gestione del PON Imprese e Competitività (FESR) 2014-2020, in partnership con SMAU, invita le imprese che hanno fruito dei finanziamenti UE per progetti di innovazione a candidarsi per il PREMIO INNOVAZIONE SMAU – "Innovare con il PON IC", riservato alle imprese beneficiarie del PON Imprese e Competitività. La premiazione si terrà nell’ambito di Smau Milano il 22 ottobre 2019.

25 Marzo 2019

Nove imprese già insignite del Premio Imprese per innovazione di Confindustria, hanno ricevuto il “Premio dei Premi”, istituito dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, per conferire ogni anno un riconoscimento a chi si è distinto come campione di innovazione. Di queste, quattro:Farmalabor, Protom Group, STMicroelectronics e Oropan hanno realizzato e/o stanno realizzando programmi finanziati con le risorse del PON IC.

20 Dicembre 2018

Per celebrare i trent'anni dall'avvio della politica di coesione,  la Direzione Generale per gli incentivi alle imprese propone una raccolta di progetti finanziati dal PON R&C, dal POIn Attrattori Naturali, Culturali e Turismo e  dal POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico, nel periodo di programmazione 2007-2013, a testimonianza delle tante imprese che hanno colto il vantaggio finanziario creando concrete occasioni di crescita aziendale e di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, confermando l’impatto positivo della politica di coesione nelle regioni del Mezzogiorno.

15 Gennaio 2018

TSP Tecnologie e Servizi Professionali è una società, con sede a Napoli e Roma, specializzata nell’erogazione di servizi ICT. L’azienda si occupa di progettazione e realizzazione - per organizzazioni pubbliche e private - di soluzioni architetturali tecnologiche che coniugano i principi della scienza dei servizi e la gestione delle informazioni. Grazie ai fondi PON Ricerca e Competitività 2007-2013, TSP ha realizzato un progetto che prevede soluzioni innovative a supporto della pianificazione strategica e operativa per progetti di eGovernment e eGovernance.

21 Dicembre 2017

Disponibile on-line la pubblicazione “Progetti realizzati con Fondi UE” in cui si propone una raccolta di progetti finanziati dal PON R&C 2007-2013 che testimoniano l’impatto positivo della politica di coesione nelle regioni del Mezzogiorno con l’augurio che questi progetti possano ispirare altri imprenditori a innovare e trasformare le loro imprese e a cogliere le opportunità del cofinanziamento europeo.

11 Dicembre 2017

Quattro progetti per quattro startups del Mezzogiorno finanziate con lo strumento Smart&Start: Mangatar - Busforfun - Youbiquo - Abinsula. Questi progetti rappresentano un esempio di investimenti imprenditoriali ad contenuto tecnologico e innovativo, orientati allo sviluppo di prodotti, servizi e soluzioni nel campo dell’economia digitale e finalizzati alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca.

21 Agosto 2017

Scopri l’esperienza di successo di Dolciaria Acquaviva, società per azioni campana operante nel settore dolciario, attiva nella produzione di pasticceria e dolciumi surgelati.

Una dolce storia da oltre 40 anni.

17 Luglio 2017

Scopri l'esperienza di successo di Cormidi, l’azienda punto di riferimento sul mercato internazionale nella produzione di mini cingolati (macchine compatte) che ha saputo in modo proficuo accedere ai fondi PON ed utilizzarli per fare ricerca e favorire lo sviluppo e l’innovazione industriale.

26 Giugno 2017

Scopri l'esperienza di successo di Arterra Bioscience, l’azienda napoletana leader nella cosmetica (grazie alle studio delle piante) che ha saputo in modo proficuo accedere ai fondi PON ed utilizzarli per fare ricerca e favorire la crescita e lo sviluppo industriale.
 

15 Giugno 2017

Leggi l'esperienza di successo di una azienda pugliese di Altamura, la Item Oxygen, che ha saputo in modo proficuo accedere ai fondi del PON ed utilizzarli per fare ricerca e favorire la crescita e lo sviluppo industriale.