Menu di servizio

Articolo

ONE SHOT CURE: un progetto innovativo per la produzione di telai in fibra di carbonio

Immagine copertina

L’azienda

ARS TECH S.r.l., nata nel 2014 a Colonnella (Teramo), è un’azienda specializzata in progettazione, prototipazione e realizzazione di elementi di carrozzeria in fibra di carbonio per il settore automobilistico-sportivo.

Dopo sei anni di attività, l’impresa conta oggi conta più di 170 dipendenti, con un fatturato di oltre 15 milioni di euro.

Il progetto finanziato dal PON

Attraverso il progetto “ONE SHOT CURE”, ideato con il Politecnico delle Marche e cofinanziato dal PON Imprese e Competitività, ARS TECH è riuscita a mettere a punto un processo di innovazione tecnologica che consente di produrre telai in fibra di carbonio altamente prestazionali di utilizzo stradale e/o di racing.

Il progetto di produzione dei telai prevede un’innovativa tecnica di giunzione a caldo dei componenti e sotto-componenti in materiale composito, superando i limiti di adesione delle tecniche di assemblaggio tradizionali (incollaggio a freddo o utilizzo di rivetti e fermi meccanici), e mantenendo una superficie chimicamente attiva. La reazione determinata da questo sistema consente una nuova giunzione: il processo garantisce alle aree parzialmente indurite di restare tra loro quasi a contatto, in modo da consentire la reazione di cross-linking, necessaria per la formazione di un telaio finito e pronto per il montaggio della vettura.

Nel suo complesso, il processo richiede un ridotto impiego di manodopera, è affidabile e ripetibile, e genera un prodotto di livello prestazionale e di affidabilità superiori rispetto a quelli realizzati con sistemi tradizionali di giunzione.
Anche attraverso il contributo del PON, ARS TECH è riuscita ad accelerare la sua crescita, diffondendo l’innovazione dei suoi prodotti sul mercato internazionale.