Menu di servizio

Articolo

LUDWIG: la startup che ha sviluppato un innovativo motore di ricerca linguistico

Immagine copertina

Fondata nel 2014, Ludwig è una startup siciliana che ha sviluppato un motore di ricerca linguistico specializzato in confronto di frasi, per consentire a chiunque di scrivere meglio in inglese grazie all’uso di algoritmo e database proprietari. Per saperne di più guarda sul Canale YouTube del PON l’intervista alla co-founder Roberta Pellegrino, nell’ambito di SMAU Napoli 2019.

L’azienda. 

Ludwig è una startup siciliana fondata da tre ricercatori universitari, ai quali si sono uniti poi due ingegneri e un designer. Il nome dell’azienda è un omaggio a Ludwig Wittgenstein, filosofo e linguista austriaco.

Attraverso un innovativo motore di ricerca linguistico basato sull’uso di algoritmo e database proprietari, Ludwig ha già aiutato 20 milioni di utenti in 200 paesi del mondo a scrivere in inglese. i paesi in cui il sistema è maggiormente utilizzato vi sono Stati Uniti, UK, Hong Kong, Canada, Filippine, Sud Corea, Turchia e Giappone. Al momento in Cina il mercato è già di un milione di utenti sparsi tra Hong Kong, Taiwan e Mainland China, ma le potenzialità di espansione sono davvero elevate.

Il progetto finanziato dal PON

Anche grazie al programma di accompagnamento alle startup di Invitalia “Smart&Start”, l’azienda siciliana ha potuto sviluppare il proprio progetto innovativo. In particolare, Ludwig opera nel campo della linguistica computazionale, natural language processing e funziona combinando statistica e semantica.

Realizzato per consentire a chiunque di scrivere meglio in inglese, lo strumento fornisce un supporto alla scrittura basato sull'imitazione di testi provenienti da fonti affidabili (giornali, pubblicazioni scientifiche, etc.), permettendo all’utente di capire se le frasi che sta scrivendo sono corrette e hanno senso. Ludwig non tiene conto solo delle regole grammaticali, ma soprattutto dell’uso della lingua in contesti affidabili. Il suo scopo non è, dunque, quello di sostituirsi all’utente nella traduzione o nella scrittura di testi, ma di offrirgli gli strumenti per farlo in maniera indipendente ed efficace.

Con questo progetto, Ludwig ha vinto la seconda edizione del Premio Innovazione SMAU - "Innovare con il PON IC", assegnato nell’ambito di Smau Napoli 2019.