Menu di servizio

Articolo

Fibra plus: Nuova pasta arricchita con fibre vegetali, ingredienti bioattivi, funzionali e nutraceutici

Immagine copertina

Il pastificio di Campobasso “La Molisana”, con i finanziamenti del PON IC ha realizzato il progetto Fibra plus rivolto allo studio ed all’industrializzazione di un nuovo tipo di pasta secca con una innovativa miscela di semola che ne migliora le qualità nutrizionali, la consistenza, la sensazione tattile, il colore e l’aroma.

L’azienda
Il Pastificio “La Molisana” nasce nel 1912 a Campobasso, come bottega artigianale fondata dalla famiglia Carlone. Nel giro di pochi decenni si afferma come azienda leader nel settore della produzione di pasta di semola, grazie all’ottima qualità del prodotto. Nel 2011, l’impresa Ferro, presente da oltre cento anni sul mercato nel comparto molitorio del grano duro, ne ha acquista la proprietà, puntano sulla filiera integrata della pasta, nella convinzione che questo vantaggio competitivo, che accomuna solo il 10% delle aziende nel settore agroalimentare, sia un patrimonio inestimabile. Il Molino ed il Pastificio danno vita ad una sinergia strategica per il controllo dell'intero ciclo produttivo: dal chicco di grano alla tavola.

Oggi  “La Molisana” investe in un ciclo integrato e controllato, dal grano alla pasta, puntando sulla qualità del prodotto, incentivando ricerca e sviluppo, sempre in una ottica industriale sostenibile. Per la produzione destinata al mercato domestico i grani scelti sono esclusivamente italiani, coltivati nelle regioni del Centro-Sud: Molise, Marche, Puglia, Lazio e Abruzzo.

Il progetto finanziato dal PON IC
Grazie ai finanziamenti PON IC – Bando Fondo Crescita Sostenibile - Agrifood, l’azienda ha sviluppato il progetto Fibra Plus che mira allo sviluppo di una nuova tecnologia di produzione di pasta secca arricchita con fibre vegetali, ingredienti bioattivi, funzionali e nutraceutici.

Nello specifico l’azienda La Molisana ha avviato lo studio e l’industrializzazione di un nuovo tipo di pasta, realizzato con una innovativa miscela di semola, arricchita con una maggiore quantità di crusca e con l’aggiunta di fibra, di vitamine, di minerali, di antiossidanti, tra cui l’acido ferulico, di enzimi e di proteine, ottenendo un notevole miglioramento delle qualità nutrizionali, della consistenza, della sensazione tattile, del colore e dell’aroma.
Questo permette al prodotto di soddisfare anche le esigenze dei consumatori orientati verso alimenti sempre più naturali che abbiano un alto valore nutrizionale e un gusto gradevole al palato.

La fase di realizzazione del progetto “Fibra Plus” ha coinvolto un team di lavoro composto da esperti di tecnologie alimentari, esperti nel campo delle attività dell’etichettatura e dell’ingredientistica, determinando tra l’altro, un incremento delle risorse umane in azienda.