Menu di servizio

Articolo

EUCLID: il progetto di Bit4id che combina blockchain e crittografia per la sicurezza digitale

Immagine copertina

L’azienda

Fondata nel 2004, l’azienda Bit4id opera nell’ambito dei software e dei sistemi di sicurezza per la gestione delle identità digitali basate su sistemi PKI (Public Key Infrastructure). Le attività di Bit4id vanno dallo sviluppo dei sistemi per la sicurezza digitale al design dei dispositivi quali smart card, lettori, token USB, fino ad attività di distribuzione e servizi gestiti.

L’azienda opera in quattro principali mercati:

  • Autorità di certificazione
  • Sanità
  • Banche
  • Pubblica Amministrazione

Il progetto finanziato dal PON

Si chiama EUCLID il progetto di Bit4id finanziato dal PON Imprese e Competitività che promuove nuove soluzioni per l’identità digitale combinando tecnologie innovative come blockchain, funzioni omomorfiche, dispositivi per l’autenticazione e mobilità al fine di rendere sicure le transazioni elettroniche.

In particolare il progetto si concentra sull’applicazione dell'identità digitale alla blockchain per la realizzazione di un sistema con elevati livelli di sicurezza e conforme allo standard europeo eIDAS.

Un altro tema affrontato da EUCLID riguarda la crittografia omomorfica, attraverso la raccolta di diverse tecniche di crittografia avanzata che permettono di eseguire una computazione sui dati criptati, producendo un risultato a sua volta criptato che può essere decifrato solo ed esclusivamente dal proprietario dei dati.

Con il progetto EUCLID Bit4id si è aggiudicato il Premio Innovazione SMAU – “Innovare con il PON IC”, assegnato per la prima volta nell’ambito di SMAU Milano 2019.