Dopo aver lavorato sullo smaltimento dei rifiuti di una cartiera, i due manager Dario Piazzi e Piero Paganelli, uno con competenze commerciali e l’atro con competenze tecniche e gestionali, entrambi con un solido background formativo alle spalle ed esperienza in aziende multinazionali del largo consumo, iniziano a pensare alla possibilità di utilizzare gli scarti di carta per fare una lettiera vegetale per gatti. Un’idea che loro stessi valutano come affascinante ed avventurosa. Partono analizzando il mercato USA dove le lettiere vegetali per gatti nascono a metà del 2000, quando lo Stato della California decise che le lettiere minerali non potevano essere smaltite negli inceneritori e tantomeno nel compostabile e/o nell’organico.
Occorreva però trovare un prodotto che piacesse ai gatti e non fosse inquinante. Con la mission quindi di “rendere i padroni di gatti persone eco-friendly e sensibili allo smaltimento delle lettiere” inizia, dopo anni di studi, la fase realizzativa con l’apertura della società, nel 2014, il deposito di un brevetto e, subito dopo, 2 marchi. Con la disponibilità dell’impianto di Unimer, che lavora fertilizzanti biologici per l’agricoltura e che permette di acquisire ulteriore knowhow, inizia la produzione che in pochi anni raggiunge volumi non più compatibili per la struttura, di gran lunga superiori alle aspettative.
L’obiettivo diventa quello di avere un impianto dedicato, ipertecnologico e soprattutto “green” e per poterlo realizzare decidono di chiedere i finanziamenti di Smart&Start Italia presentando un progetto molto innovativo che si avvia nel 2018.
Lo stabilimento “totally green” di Eco Pets Italia, localizzato a Colonnella (TE), è stato inaugurato a gennaio 2019 ed è considerato, per innovazione tecnologica e salvaguardia dell'ecosistema, il più avanzato a livello mondiale per la produzione di eco-lettiere con un layout preso a modello per tutti i futuri impianti di lettiera ed è certificato ISO 9001 e ISO 14001. All’interno dell’impianto si realizzano lettiere senza uso d’acqua, di vapore, senza scarti, il tutto alimentato a energia rinnovabile, e vengono utilizzati solo sottoprodotti di lavorazione di altri materiali, human grade. I suoi prodotti ecocompatibili unici, innovativi, di alta qualità, di grande beneficio per gli animali domestici e i loro proprietari, sono esportati in tutto il mondo con una vasta gamma di prodotti 100% naturali, biodegradabili e smaltibili.
Il prodotto di punta Catekò – The Eco Cat Litter - è comodo all’uso, green e all’avanguardia, assicura benefici sia per gli animali sia per l’intero pianeta, anche grazie alle materie prime a chilometro zero e agli imballaggi di trasporto biodegradabili al 100% e certificati FSC a zero emissioni.
Basta pensare che i circa 7,5 milioni di gatti ospitati nelle case italiane sono all’origine di oltre 200.000 tonnellate di materiale il cui smaltimento è assai problematico e non completamente risolto, specie per le lettiere minerali. Con le lettiere vegetali di Eco Pets il problema dello smaltimento è completamente risolto in quanto il materiale può essere riversato nei rifiuti organici per il deterioramento totale.
E i gatti sono felici!
WWW.ECOPETSINT.COM