Webinar PON IC - CNA: Bando Investimenti Sostenibili 4.0 | 28 aprile 2022 – ore 15.00

Inviato da tleone il Lun, 02/05/2024 - 11:18
Italiano
Immagine di copertina

L’evento sarà l’occasione per presentare il nuovo Bando Investimenti Sostenibili 4.0, il regime di aiuto per il sostegno, sull’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa.

Al webinar interverranno rappresentanti della Direzione Generale Incentivi alle Imprese del MiSE, della CNA e Invitalia SpA.

E’ prevista una sessione Q&A alla quale i partecipanti possono intervenire.

____________________________________

Investimenti Sostenibili 4.0 – Sito web PON IC  

Investimenti Sostenibili 4.0 - Sito web MiSE 

Online

In collaborazione con CNA, giovedì 28 Aprile 2022 alle ore 15, il Webinar “PON IC-REACT EU BANDO INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0”. L’evento sarà l’occasione per presentare il nuovo Bando Investimenti Sostenibili 4.0, il regime di aiuto per il sostegno, sull’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa. Al webinar interverranno rappresentanti della Direzione Generale Incentivi alle Imprese del MiSE, della CNA e Invitalia SpA.

PON Imprese e Competitività
Acceso
Spento
Spento

Evento & Webinar PON IC - Confindustria Bergamo: BANDO INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 | 5 maggio ore 11:00

Inviato da tleone il Lun, 02/05/2024 - 11:15
Italiano
Immagine di copertina

Si terrà in modalità mista (sia on line che in presenza), giovedì 5 Maggio 2022 alle ore 11:00, l’Evento | Webinar “PON IC-REACT EU Bando Investimenti Sostenibili 4.0”. L’evento, organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alle Imprese, in collaborazione con Confindustria e Confindustria Bergamo, sarà l’occasione per presentare il Bando Investimenti Sostenibili 4.0, il regime di aiuto per il sostegno, sull’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa. 
Interverranno rappresentanti della Direzione Generale Incentivi alle Imprese del MiSE, Confindustria, Confindustria Bergamo e Invitalia SpA.

L’Evento fisico si terrà presso l’Auditorium di Confindustria Bergamo (Gate 5, Kilometro Rosso).

E’ prevista una sessione Q&A alla quale i partecipanti possono intervenire.
____________________________________

Per saperne di più è possibile consultare:

La pagina dedicata sul sito web del PON IC 

La pagina dedicata sul sito web del MiSE

Bergamo

Si terrà in modalità mista (sia on line che in presenza), giovedì 5 Maggio 2022 alle ore 11:00, l’Evento |Webinar “PON IC-REACT EU Bando Investimenti Sostenibili 4.0”. L’evento, organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alle Imprese, in collaborazione con Confindustria e Confindustria Bergamo, sarà l’occasione per presentare il Bando Investimenti Sostenibili 4.0, il regime di aiuto per il sostegno, sull’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa.

PON Imprese e Competitività
Acceso
Spento
Spento

Webinar PON IC- Confartigianato | Bando Investimenti Sostenibili 4.0 | 6 maggio 2022 – ore 10:30

Inviato da tleone il Lun, 02/05/2024 - 10:10
Italiano
Immagine di copertina

L’evento sarà l’occasione per presentare il nuovo Bando Investimenti Sostenibili 4.0, il regime di aiuto per il sostegno, sull’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa.  Al webinar interverranno rappresentanti della Direzione Generale Incentivi alle Imprese del MiSE, Confartigianato Imprese e Invitalia SpA.  

E’ prevista una sessione Q&A alla quale i partecipanti possono intervenire.  

 

____________________________________ 

Investimenti Sostenibili 4.0 – Sito web PON IC   

Investimenti Sostenibili 4.0 - Sito web MiSE  

Online

In collaborazione con Confartigianato Imprese, venerdì 6 maggio 2022 alle ore 10:30, il Webinar “PON IC-REACT EU BANDO INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0”.  

L’evento sarà l’occasione per presentare il nuovo Bando Investimenti Sostenibili 4.0, il regime di aiuto per il sostegno, sull’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa.  Al webinar interverranno rappresentanti della Direzione Generale Incentivi alle Imprese del MiSE, Confartigianato Imprese e Invitalia SpA. 

PON Imprese e Competitività
Acceso
Spento
Spento

Evento & Webinar PON IC - Camera di Commercio Reggio Calabria: Bando Investimenti Sostenibili 4.0 | 12 Maggio ore 10:30

Inviato da tleone il Lun, 02/05/2024 - 09:59
Italiano
Immagine di copertina
Si terrà in modalità mista (sia on line che in presenza), giovedì 12 Maggio 2022 alle ore 10:30, l’ Evento|Webinar “PON IC-REACT EU BANDO INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0”. L’evento, organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alle Imprese, in collaborazione con Camera di Commercio Reggio Calabria, sarà l’occasione per presentare il Bando Investimenti Sostenibili 4.0, il regime di aiuto per il sostegno, sull’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa.
Interverranno rappresentanti della Direzione Generale Incentivi alle Imprese del MiSE,  Camera di Commercio Reggio Calabria e Invitalia SpA.
 
L’Evento in presenza si terrà presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio di Reggio Calabria, in Via Tommaso Campanella 12 (capienza massima 60 persone).
  
E’ prevista una sessione Q&A alla quale i partecipanti possono intervenire.
 
Per partecipare al webinar è necessario registrarsi (LINK REGISTRAZIONE). 
_____
 
Per saperne di più è possibile consultare: 
 
 
 
Reggio Calabria

Si terrà in modalità mista (sia on line che in presenza), giovedì 12 Maggio 2022 alle ore 10:30, l’ Evento|Webinar “PON IC-REACT EU BANDO INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0”. L’evento, organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alle Imprese, in collaborazione con Camera di Commercio Reggio Calabria, sarà l’occasione per presentare il Bando Investimenti Sostenibili 4.0, il regime di aiuto per il sostegno, sull’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa.

PON Imprese e Competitività
Acceso
Spento
Spento

Fondo per la crescita sostenibile: Fabbrica intelligente, Agrifood - sportello (Chiuso)

Inviato da tleone il Lun, 02/05/2024 - 09:43
Innovazione Fondo Crescita

Con decreto del 20 novembre 2018 il MiSE – DGIAI ha definito i termini e le modalità di presentazione delle proposte progettuali.

La procedura “a sportello” è destinata alle imprese che intendono realizzare, anche congiuntamente tra loro o insieme con enti di ricerca, progetti di importo compreso tra 800 mila e 5 milioni di euro.

Il PON IC destina 167 milioni di euro in favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell'ambito delle aree tecnologiche: Agrifood e Fabbrica intelligente coerenti con la Strategia nazionale di specializzazione intelligente.

I progetti dovranno essere realizzati nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna).

Le imprese proponenti possono presentare progetti anche in forma congiunta tra loro fino a un numero massimo di tre co-proponenti. Possono partecipare ai progetti in forma congiunta in qualità di co-proponenti anche gli Organismi di ricerca e, limitatamente ai progetti afferenti al settore applicativo “Agrifood”, le imprese agricole che esercitano le attività di cui all'articolo 2135 del codice civile.

Le istruttorie sono gestite da un RTI costituito da banche e dal CNR, avente come capofila
Mediocredito Centrale al quale ci si può rivolgere per la predisposizione dei progetti e informazioni
sulla presentazione delle domande: info_domandefcs@mcc.it

Per presentare le domande:

Sito MCC

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2018

Con decreto del 20 novembre 2018 il MiSE – DGIAI ha definito i termini e le modalità di presentazione delle proposte progettuali.
La procedura “a sportello” è destinata alle imprese che intendono realizzare, anche congiuntamente tra loro o insieme con enti di ricerca, progetti di importo compreso tra 800 mila e 5 milioni di euro.
Il PON IC destina 167 milioni di euro in favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell'ambito delle aree tecnologiche: Agrifood e Fabbrica intelligente coerenti con la Strategia nazionale di specializzazione intelligente.
I progetti dovranno essere realizzati nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna).
Le imprese proponenti possono presentare progetti anche in forma congiunta tra loro fino a un numero massimo di tre co-proponenti. Possono partecipare ai progetti in forma congiunta in qualità di co-proponenti anche gli Organismi di ricerca e, limitatamente ai progetti afferenti al settore applicativo “Agrifood”, le imprese agricole che esercitano le attività di cui all'articolo 2135 del codice civile.
Le istruttorie sono gestite da un RTI costituito da banche e dal CNR, avente come capofila
Mediocredito Centrale al quale ci si può rivolgere per la predisposizione dei progetti e informazioni
sulla presentazione delle domande: info_domandefcs@mcc.it
 

Per presentare le domande:,

Sito MCC 

PON Imprese e Competitività
Acceso
Spento
Spento
Italiano

30 Giugno 2021

Online il podcast su FibraPlus, il progetto realizzato da La Molisana e finanziato dal PON Imprese e Competitività attraverso il Bando Fondo Crescita Sostenibile - Agrifood. Obiettivo di FibraPlus è lo studio e l'industrializzazione di un nuovo tipo di pasta realizzata con una innovativa miscela di semola, arricchita con una maggiore quantità di crusca e con l'aggiunta di fibra, vitamine, minerali, antiossidanti, enzimi e proteine.

Iscriviti a