8 Febbraio 2024

Con Decreto direttoriale 7 febbraio 2024, è stata disposta la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione a partire dall’ 8 febbraio 2024.

Webinar - Sostegno per la riconversione produttiva

Inviato da tleone il Ven, 02/09/2024 - 09:43
Italiano
Immagine di copertina

Si è svolto martedì 2 marzo 2021 alle ore 15.30 il Webinar “Incontro operativo sull’intervento di Sostegno ai progetti di R&S per la riconversione produttiva in ambito Economia Circolare”.

L’evento, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alla Imprese, è stato l’occasione per illustrare le caratteristiche e fornire elementi utili alla presentazione di proposte di progetto per il bando, gestito in collaborazione con Invitalia ed ENEA, dedicato ai progetti di R&S nell’ambito dell’Economia Circolare.

Scarica tutti i materiali dagli allegati in calce

Per approfondire consulta il sito del MiSE: Progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare

Allegati:
ProgrammaEconomiaCircolare 020321_def,0.pdf
Presentazione_Giovagnoli,0.pdf
Presentazione_DeFelice_Brunori_Berrettoni,0.pdf
Presentazione_Berrettoni_situazione_domande_1.3.2021,0.pdf

Online

Si è svolto martedì 2 marzo 2021 alle ore 15.30 il Webinar “Incontro operativo sull’intervento di Sostegno ai progetti di R&S per la riconversione produttiva in ambito Economia Circolare”.
 

PON Imprese e Competitività
Acceso
Spento
Spento

Webinar - Innovazione e Sostenibilità per la ripresa

Inviato da tleone il Ven, 02/09/2024 - 09:37
Italiano
Immagine di copertina

Si è tenuto venerdì 5 marzo alle ore 10:30 il Webinar “Innovazione e Sostenibilità per la ripresa”, organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alla Imprese in collaborazione con CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e Nola Business Park Innovation Hub.

L’evento è stato l’occasione per presentare il "Nuovo Bando Macchinari Innovativi" e l'intervento volto al "Sostegno in favore dell’industria del tessile, della moda e degli accessori".

Per approfondire consulta le pagine dedicate sul sito del MiSE: 

Allegati:
Presentazione_DeAngelis_Webinar_28.4.2021,0.pdf
Presentazione_Di Marzio_Webinar_28.4.2021,0.pdf
Presentazione_Fiorillo_Webinar_28.4.2021,0.pdf

Online

Si è tenuto venerdì 5 marzo alle ore 10:30 il Webinar “Innovazione e Sostenibilità per la ripresa”, organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alla Imprese in collaborazione con CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e Nola Business Park Innovation Hub.
 

PON Imprese e Competitività
Acceso
Spento
Spento

Webinar - Trasformazione tecnologica e digitale delle imprese

Inviato da tleone il Ven, 02/09/2024 - 09:32
Italiano
Immagine copertina

L’evento è stato l’occasione per presentare il Bando Digital Transformation che mette a disposizione delle MPMI 100 milioni di euro per realizzare progetti volti alla trasformazione dei processi produttivi  con l’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.

Al webinar hanno partecipato i rappresentanti della Direzione Incentivi alle Imprese, di Invitalia, di Infratel, del Cluster Nazionale Smart Communities Tech e del Digital Innovation Hub Campania.

Per approfondimenti si può consultare la pagina dedicata sul sito web del MiSE: Digital Trasformation

Allegati:
Presentazione_Bronzino_24 marzo 2021,0.pdf
Presentazione_DeAngelis_24 marzo 2021,0.pdf
Presentazione_ Morgagni_24 marzo 2021,0.pdf
Presentazione_Imperiale_24 marzo 2021,0.pdf

Online

Si tenuto mercoledì 24 marzo alle ore 10:30 il Webinar: Presentazione degli incentivi per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alle Imprese.

PON Imprese e Competitività
Acceso
Spento
Spento

Webinar - Nuove Imprese a Tasso Zero

Inviato da tleone il Gio, 02/08/2024 - 13:22
Italiano
Immagine di copertina

Si è tenuto mercoledì 28 aprile alle ore 10:30 il Webinar: “Nuove Imprese a Tasso Zero, le novità dell’incentivo dedicato alle donne e ai giovani” organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alle Imprese. 
L’evento è stato l’occasione per presentare i nuovi criteri di accesso all’incentivo che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da donne di tutte le età o da giovani tra i 18 e i 35 anni a cui si potrà partecipare dal 19 maggio 2021 attraverso la piattaforma informatica di Invitalia.

Tra le novità introdotte:  

  • l’ampliamento della platea dei potenziali beneficiari, possono infatti presentare domanda di finanziamento, non più le imprese costituite entro 12 mesi dalla firma del contratto, ma quelle costituite entro i 5 anni precedenti, con regole e modalità differenti a seconda che si tratti di imprese costituite da non più di 3 anni o da almeno 3 e da non più di 5. 
  • Le modifiche alla forma di agevolazione: è stato aggiunto, al finanziamento agevolato, un contributo a fondo perduto, innalzato il tetto del finanziamento a tasso zero per le imprese più mature e previsto un servizio di tutoraggio.

Al webinar hanno partecipato i rappresentanti della Direzione Generale Incentivi alle Imprese e di Invitalia.

Per saperne di più è possibile consultare le pagine dedicate: 
sul sito web del MiSE:  Nuove Imprese a Tasso Zero   
sul sito web di INVITALIA: Nuove Imprese a Tasso Zero


Allegati:
Presentazione_DeAngelis_Webinar_28.4.2021,0.pdf
Presentazione_Di Marzio_Webinar_28.4.2021,0.pdf
Presentazione_Fiorillo_Webinar_28.4.2021,0.pdf

Online

Si è tenuto mercoledì 28 aprile alle ore 10:30 il Webinar: “Nuove Imprese a Tasso Zero, le novità dell’incentivo dedicato alle donne e ai giovani” organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alle Imprese. 

PON Imprese e Competitività
Acceso
Spento
Spento

Webinar - Agevolazioni per la ZFU Sisma Centro Italia

Inviato da tleone il Gio, 02/08/2024 - 13:12
Italiano
Immagine di copertina

Si è tenuto venerdì 21 maggio 2021 alle ore 10:30 il Webinar “Incontro operativo sulle agevolazioni per la ZFU Sisma Centro Italia”.

L’evento, organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alle Imprese, è stato l’occasione per illustrare le caratteristiche, le modalità e i termini di presentazione delle domande per il nuovo bando 2021, aperto dal 20 maggio al 16 giugno, finalizzato alla concessione di esenzioni fiscali e contributive per imprese e autonomi localizzati nei Comuni delle Regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 2016. Al webinar hanno partecipato i rappresentanti della DGIAI e di Invitalia.
Il bando 2021 può contare su una dotazione finanziaria complessiva di 90,2 milioni di euro.
Possono partecipare al bando:
Le imprese e i titolari di reddito di lavoro autonomo che hanno già avuto accesso ai bandi precedenti; 
Le imprese e i professionisti, di qualsiasi dimensione che, all’interno della zona franca urbana, hanno avviato una nuova iniziativa economica.
Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate esclusivamente tramite procedura informatica all'indirizzo http://agevolazionidgiai.invitalia.it/ dalle ore 12.00 del 20 maggio 2021 e sino alle ore 12:00 del 16 giugno 2021.

Per saperne di più è possibile consultare la pagina dedicata sul sito web del MiSE:  Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia

Riguarda il webinar sul Canale YouTube

Online

Si è tenuto venerdì 21 maggio 2021 alle ore 10:30 il Webinar “Incontro operativo sulle agevolazioni per la ZFU Sisma Centro Italia”. L’evento, organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alle Imprese, è stato l’occasione per illustrare le caratteristiche, le modalità e i termini di presentazione delle domande per il nuovo bando 2021, aperto dal 20 maggio al 16 giugno, finalizzato alla concessione di esenzioni fiscali e contributive per imprese e autonomi localizzati nei Comuni delle Regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 2016. 

 

PON Imprese e Competitività
Acceso
Spento
Spento

Webinar - Fondo per l’intrattenimento digitale

Inviato da tleone il Gio, 02/08/2024 - 12:12
Italiano
Immagine di copertina

Si è tenuto venerdì 18 giugno 2021 alle ore 11:30 il Webinar “Fondo per l’intrattenimento digitale: le agevolazioni per lo sviluppo di videogiochi”. L’evento, organizzato dalla DGIAI del MiSE in collaborazione con IIDEA (Associazione di categoria dell'industria dei videogiochi), è stato l’occasione per illustrare le caratteristiche, le modalità e i termini di presentazione, dal 30 giugno 2021, delle domande di accesso al nuovo Fondo per l’Intrattenimento Digitale.

Il “Fondo Intrattenimento Digitale” del MiSE DGIAI, con una dotazione di 4 milioni di euro, sostiene lo sviluppo dell’industria dell’intrattenimento digitale a livello nazionale attraverso la concessione di contributi a fondo perduto in favore di progetti che intendono realizzare un prototipo di videogioco destinato alla distribuzione commerciale.

Le domande di agevolazione potranno essere presentate, a decorrere dalle ore 12.00 del giorno 30 giugno 2021 utilizzando la piattaforma informatica di Invitalia .

Al webinar hanno partecipato i rappresentanti del MiSE DGIAI, di Invitalia e di IIDEA.  

Rivedi il webinar 
 

Per saperne di più è possibile consultare la pagina dedicate: 
Sito web MiSE: Fondo per l’intrattenimento digitale        
Sito web Invitalia: Fondo per l'intrattenimento digitale
Sito web di IIDEA: First Playable Fund

Online

Si è tenuto venerdì 18 giugno 2021 alle ore 11:30 il Webinar “Fondo per l’intrattenimento digitale: le agevolazioni per lo sviluppo di videogiochi”. L’evento, organizzato dalla DGIAI del MiSE in collaborazione con IIDEA (Associazione di categoria dell'industria dei videogiochi), è stato l’occasione per illustrare le caratteristiche, le modalità e i termini di presentazione, dal 30 giugno 2021, delle domande di accesso al nuovo Fondo per l’Intrattenimento Digitale.
 

PON Imprese e Competitività
Acceso
Spento
Spento

Presentazione del Programma Operativo nazionale Iniziativa PMI 2014-2020

Inviato da tleone il Gio, 02/08/2024 - 12:00
Italiano
Immagine slideshow

A presentare l’Iniziativa PMI, presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico di via Molise (MISE), sono stati Carlo Sappino, DG Incentivi alle imprese del MISE, Dario Scannapieco, Vice-Presidente BEI e Presidente FEI, Pier Luigi Gilibert, AD del FEI, e, per la Commissione UE, Rudolf Niessler, DG REGIO per i programmi dei Paesi dell'Europa meridionale e Ciprian Cristea, Capo unità DG GROW con responsabilità sugli strumenti finanziari del programma COSME.

L’Iniziativa PMI rappresenta uno strumento finanziario innovativo previsto dalla nuova regolamentazione sui Fondi Strutturali e di Investimento Europei (Fondi SIE) che permette di combinare i fondi gestiti a livello nazionale (o regionale) con risorse del programma europeo COSME (Programme for the Competitiveness of Enterprises and Small and Medium-sized Enterprises) e risorse del Gruppo BEI.

Roma

Evento chiuso

PON Iniziativa PMI
Acceso
Spento
Spento

Webinar - Le agevolazioni per le startup innovative

Inviato da tleone il Gio, 02/08/2024 - 09:17
Italiano
Immagine di copertina

Si è tenuto martedì 22 giugno 2021 alle ore 10:30 il Webinar “Le agevolazioni per le startup innovative: Smart Money e Smart&Start Italia”. L’evento, organizzato dalla DGIAI del MiSE è stato l’occasione per illustrare le caratteristiche, le modalità e i termini di presentazione delle domande, dal 24 giugno 2021, per il nuovo incentivo Smart Money e per la misura  Smart&Start Italia.

A partire dal 24 giugno 2021 le startup innovative potranno richiedere le agevolazioni per l’incentivo Smart Money che prevede un contributo a fondo perduto per l’acquisto di servizi prestati da parte di incubatori, acceleratori, innovation hub, business angels e altri soggetti pubblici o privati operanti per lo sviluppo di imprese innovative. Il MiSE mette a disposizione della misura 9,5 milioni di euro per sostenere le spese connesse alla realizzazione di un piano di attività e di sviluppo, nonché favorire investimenti nel capitale di rischio delle startup innovative.
Il webinar è stato inoltre l’occasione per approfondire Smart&Start Italia, l'incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.

Le domande di agevolazione per Smart Money potranno essere presentate, a decorrere dalle ore 12.00 del giorno 24 giugno 2021 utilizzando la piattaforma informatica di Invitalia nell’apposita sezione: PRESENTA LA DOMANDA

Le domande di agevolazione per Smart&Start Italia possono essere presentate utilizzando la piattaforma informatica di Invitalia nell’apposita sezione: PRESENTA LA DOMANDA

Al webinar hanno partecipato i rappresentanti della DGIAI e di Invitalia.

Rivedi il webinar 

Per saperne di più è possibile consultare la pagina dedicate: 
 

Sito web MiSE: Smart Money - Smart&Start Italia
Sito web di INVITALIA: Smart Money - Smart&Start Italia

Online

Si è svolto martedì 22 giugno 2021 alle ore 10:30 il Webinar “Le agevolazioni per le startup innovative: Smart Money e Smart&Start Italia”. L’evento, organizzato dalla DGIAI del MiSE è stato l’occasione per illustrare le caratteristiche, le modalità e i termini di presentazione delle domande, dal 24 giugno 2021, per il nuovo incentivo Smart Money e per la misura Smart&Start Italia.

PON Imprese e Competitività
Acceso
Spento
Spento

Webinar - Nuova Marcora

Inviato da tleone il Gio, 02/08/2024 - 09:07
Italiano
Immagine di copertina

Si è svolto martedì 9 novembre 2021 alle ore 10:30, l’incontro operativo sulla Misura a Sostegno della Nascita e lo Sviluppo di Società Cooperative di piccola e media dimensione (Nuova Marcora).

L’incentivo prevede la concessione di finanziamenti a tasso zero, con durata massima di 10 anni, fino a 2 milioni di euro per investimenti produttivi ed esigenze di liquidità legate alla nascita, allo sviluppo o al consolidamento di piccole e medie imprese costituite nella forma di cooperative.

Al webinar sono interventti rappresentanti della Direzione Generale Incentivi alle Imprese del Ministero dello Sviluppo Economico e del soggetto gestore CFI (Cooperazione Finanza Impresa Scpa).

Per saperne di più è possibile consultare le pagine dedicate sul sito web del MiSE:

Nuova Marcora    

Online

Si è svolto martedì 9 novembre 2021 alle ore 10:30, l’incontro operativo sulla Misura a Sostegno della Nascita e lo Sviluppo di Società Cooperative di piccola e media dimensione (Nuova Marcora). L’incentivo prevede finanziamenti a tasso zero, con durata massima di 10 anni, fino a 2 milioni di euro per investimenti produttivi ed esigenze di liquidità legate alla nascita, allo sviluppo o al consolidamento di società cooperative di piccola e media dimensione, nelle quali le società finanziarie partecipate dal MiSE acquisiscano o abbiano già acquisito una partecipazione di minoranza

PON Imprese e Competitività
Acceso
Spento
Spento
Iscriviti a