17 Gennaio 2023

Paperdi srl, società specializzata nell’attività di trasformazione di articoli in carta per usi igienico-sanitari, ha acquistato grazie ai finanziamenti del PON IC, una nuova linea industriale progettata secondo una logica di “automazione flessibile” che ha permesso sia una ottimizzazione dei processi sia una diminuzione dei consumi energetici traducendosi in una riduzione dei costi e, dunque, dei prezzi di vendita.

26 Gennaio 2023

Con decreto direttoriale 25 gennaio 2023 è stata disposta, dal 1 febbraio 2023, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande sul Centro Nord

20 Febbraio 2023

Il pastificio di Campobasso “La Molisana”, con i finanziamenti del PON IC ha realizzato il progetto Fibra plus rivolto allo studio ed all’industrializzazione di un nuovo tipo di pasta secca con una innovativa miscela di semola che ne migliora le qualità nutrizionali, la consistenza, la sensazione tattile, il colore e l’aroma.

22 Febbraio 2023

Nella programmazione 14-20, la Direzione generale per gli incentivi alle imprese (DGIAI) del MIMIT è stata designata Organismo Intermedio per l’attuazione dell’Azione 3.3.1 del POR Sardegna. A valere su tale azione ed al fine di promuovere il rafforzamento del sistema produttivo regionale, la Regione ed il Ministero hanno finanziato, con il Contratto di Sviluppo, il progetto della Società Antica Fornace. L’azienda, operante nel settore dei prodotti in gomma, ha realizzato un investimento di ampliamento del sito produttivo per circa 50 Meuro creando nuova occupazione per 70 unità

22 Febbraio 2023

È stato pubblicato il decreto “Differimento dei termini per la presentazione delle domande” relativo all’Avviso pubblico “C.S.E. 2022 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica”. Il termine ultimo di trasmissione delle istanze viene posticipato al 14 aprile 2023

4 Aprile 2023

A seguito dell’esaurimento delle risorse finanziare è stata disposta a partire dal 29 marzo 2023 la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione relative all’Avviso “C.S.E. 2022 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica”. 

30 Maggio 2023

L’iniziativa è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito del Piano “Imprenditorialità Innovativa 2”, a valere sulle risorse del PON IC messe a disposizione dall’Unione Europea mediante REACT-EU, e ha l’obiettivo di accelerare l’ingresso nel mercato di startup e nuove imprese in grado di offrire soluzioni innovative su tematiche coerenti con la transizione economica in chiave green e digitale. A partire dalle ore 12.00 del 29 maggio, e fino al 3 luglio, sarà possibile presentare la domanda per partecipare ai nuovi percorsi di accelerazione di “Bravo Innovation Hub”, il programma dedicato alle imprese più innovative e giunto alla sua terza edizione.

8 Giugno 2023

È online il calendario degli inviti pianificati a presentare proposte riguardante le iniziative promosse dal Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 21-27. Si tratta di una novità prevista dalla Programmazione europea 21-27 allo scopo di garantire una maggiore trasparenza nell'attuazione dei fondi e nella comunicazione dei programmi. 

19 Giugno 2023

Sarà possibile presentare le richieste di erogazione del contributo riferite all’Avviso C.S.E. 2022 - Comuni per la Sostenibilità e l'efficienza energetica - tramite la piattaforma dedicata. L'avviso è finanziato con le risorse del PON Imprese e Competitività 2014-2020 - REACT EU.

2 Ottobre 2023

Martedì 3 ottobre 2023, alle ore 10:30, si è tenuto online il webinar “Investimenti Sostenibili 4.0 – Guida alla misura”, organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) – Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese nell’ambito della promozione del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale (PN RIC) 2021-2027.

Iscriviti a