10 Giugno 2021

Il Dipartimento per la funzione pubblica lancia un concorso di idee, diretto ai creativi under 30,  per la realizzazione di un logo originale, che rappresenti e renda immediatamente riconoscibile il Portale nazionale del reclutamento. Il Portale sarà la porta unica di accesso alla Pubblica Amministrazione: conterrà sia i bandi di concorso per le assunzioni a tempo indeterminato sia gli avvisi per il reclutamento a tempo determinato del personale necessario alla realizzazione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le proposte vanno inviate entro il 7 luglio

 

Contratti di sviluppo

17 Giugno 2021

La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuto presentato dall’Italia, con una dotazione finanziaria di 25 milioni di euro, per il sostegno delle imprese di produzione di audiovisivi nel contesto della pandemia da Covid-19.  L'aiuto assumerà la forma di un credito d’imposta e coprirà in parte i costi sostenuti dalle imprese per conformarsi alle disposizioni del protocollo italiano COVID-19 sulla sicurezza dei lavoratori delle professioni tecnico-cinematografiche.
 

23 Giugno 2021

Aperte le domande per Bravo Innovation Hub Agrifood, il nuovo programma di accelerazione finanziato dal PON Imprese e Competitività destinato alle società di piccole dimensioni iscritte al registro delle imprese dal 1° gennaio 2017, in qualsiasi forma giuridica, con sede in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, in grado di offrire soluzioni innovative nell’intera filiera agro-alimentare. È possibile presentare le domande di partecipazione dal 22 giugno 2021 al 21 luglio 2021.
 

7 Luglio 2021

È online la newsletter n.50 del mensile di informazione del PON Imprese e Competitività 2014-2020 del mese di luglio 2021.
 

7 Luglio 2021

Si terrà martedì 13 luglio alle ore 12.00  il webinar sulla nuova call di Bravo Innovation Hub dedicata all’Agrifood. L’evento digitale sarà l’occasione per illustrare tutti i dettagli e i vantaggi per le aziende. Il programma di accelerazione “Bravo Innovation Hub Agrifood” è promosso dalla Direzione Generale Incentivi alle Imprese del Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del PON Imprese e competitività 2014-2020 e ha l’obiettivo di sostenere la realizzazione di soluzioni innovative in tutti i settori della filiera agro-alimentare.

 

12 Luglio 2021

Sono 103, ad oggi, le startup finanziate con lo strumento agevolativo Smart&Start Italia dal PON IC in settori che spaziano dall’ e-commerce al turismo, ambiente e energia, smart cities, IOT, cloud computing, aerospazio comprendendo anche comunicazione e didattica. Per contribuire a far conoscere queste storie, anche quest’anno abbiamo raccolto, in un e-book, alcune delle iniziative di imprese e imprenditori che stanno realizzando investimenti orientati all’innovazione, alla sostenibilità e alla trasformazione digitale.

16 Luglio 2021

Approvata dal Comitato di Sorveglianza la proposta di riprogrammazione del PON Imprese e Competitività derivante dall'assegnazione di risorse aggiuntive messe a disposizione dalla Commissione europea tramite REACT-EU per i programmi esistenti della politica di coesione. Il PON IC usufruirà quindi di nuovi fondi per un importo di 1,8 miliardi di euro e un tasso di cofinanziamento UE pari al 100%.

 

19 Luglio 2021

Il Piano Export Sud 2 è un programma speciale di attività che punta a favorire l'internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle Regioni del Mezzogiorno. L' ICE-Agenzia intende organizzare una partecipazione collettiva di cantieri navali alla 60° edizione del Nautic Paris, che si terrà dal 4 al 12 dicembre 2021 a Parigi, presso il centro espositivo Porte de Versaille. L'iniziativa è riservata alle aziende con sede operativa in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il termine ultimo per aderire all’evento è fissato al 23 luglio 2021.

23 Luglio 2021

ICE-Agenzia organizza, nell’ambito del Piano Export Sud 2 e in collaborazione con Enterprise Europe Network, rappresentato dai network partner Azienda Speciale S.E.R.M. della CCIAA del Molise, Agenzia di Sviluppo - Azienda speciale CCIAA di Chieti Pescara e Confindustria Sardegna, un percorso di formazione gratuito sugli strumenti digitali per l’export rivolto a Micro Piccole e Medie Imprese, startup, cooperative, consorzi e reti di imprese dell’Abruzzo, Molise e Sardegna. Il termine per aderire all'iniziativa scadrà il 15 settembre 2021.

Iscriviti a