23 Marzo 2021

Aperta fino al 18 maggio la misura del Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per gli incentivi alle imprese (MiSE-DGIAI) che, con una dotazione di 4 milioni di euro, destina contributi alle micro, piccole e medie imprese titolari del servizio di distribuzione di carburante nelle autostrade per il periodo di emergenza da Covid-19. Guarda il video per saperne di più.

2 Marzo 2021

È stato pubblicato dal Ministero dello Sviluppo economico il decreto che definisce i termini di apertura del secondo sportello del nuovo bando “Macchinari innovativi”, a cui PMI, reti di imprese e professionisti che operano nella regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia potranno partecipare presentando domanda di agevolazione. Le proposte potranno essere compilate dalle ore 10 del 13 aprile 2021, mentre l’invio della richiesta potrà avvenire dalle ore 10 del 27 aprile 2021
 

1 Aprile 2021

ICE Agenzia organizza, nell’ambito del Piano Export Sud 2 e in collaborazione con Confindustria Caserta un ciclo di attività formative rivolto a PMI, Consorzi, Reti di impresa con sede nella Regione Campania.
Il percorso intende rafforzare e sviluppare le conoscenze e competenze nel campo della tutela della Proprietà Intellettuale e della digitalizzazione, ed e-commerce con l’obiettivo di accrescere il loro business e la competitività sui mercati esteri. Il termine per aderire all'iniziativa scadrà il 15 maggio 2021.

4 Giugno 2021

Online il podcast sui progetti realizzati da Youbiquo con il sostegno del PON IC. Oltre ad aver partecipato con successo al bando dedicato alle startup innovative Smart&Start Italia e aver usufruito del Voucher Internazionalizzazione per la ricerca di potenziali partner industriali e/o commerciali e l'identificazione di nuovi clienti sui mercati esteri, Youbiquo ha sviluppato, insieme a Ericsson ed Epsilon, il progetto "Soluzioni di Cyber Security in scenari IoT", che ha beneficiato dello strumento Fondo per la crescita sostenibile - Horizon PON, e, insieme a Sautech, il progetto "Try it on", che ha ricevuto i finanziamenti del Bando a sportello Fondo Crescita Sostenibile  - Fabbrica intelligente.

7 Giugno 2021

Online il podcast sul progetto “Approccio integrato per lo sviluppo di prodotti innovativi nei settori trainanti del comparto agroalimentare siciliano”, realizzato dalla società cooperativa Cantine Europa e dal caseificio Biopek che, in collaborazione con il Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali dell'università di Palermo, hanno usufruito dei finanziamenti del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 con il bando Fondo Crescita Sostenibile - Horizon PON. Obiettivo del progetto è la produzione di vini spumanti biologici da uve di qualità e la produzione di formaggi attraverso i principi del recupero e dell'economia circolare.

18 Giugno 2021

Online il podcast sul progetto Ro.Mo.L.O. (Robot Modulari per la Logistica Ospedaliera), che mira a realizzare un sistema robotico mobile e modulare per offrire servizi di supporto alle attività di logistica in ambienti ospedalieri. Il progetto, realizzato da OCIMA, I.C.A.R.O.S. (Centro Interdipartimentale di Ricerca in Chirurgia Robotica) e Università degli Studi di Napoli Federico II, ha ricevuto i finanziamenti del PON IC attraverso il bando Fondo Crescita Sostenibile - Horizon PON.

24 Giugno 2021

Online il podcast su SiverApp, il progetto realizzato da Medilink, VMCons e Dipartimento di Scienze Cognitive dell’Università di Messina e finanziato dal PONIC attraverso il Bando Fondo Crescita Sostenibile - Horizon PON. Si tratta di un’applicazione orientata alle scuole superiori che permette ai docenti di avere a disposizione uno strumento di valutazione rapida dell’apprendimento degli studenti.

30 Giugno 2021

Online il podcast su FibraPlus, il progetto realizzato da La Molisana e finanziato dal PON Imprese e Competitività attraverso il Bando Fondo Crescita Sostenibile - Agrifood. Obiettivo di FibraPlus è lo studio e l'industrializzazione di un nuovo tipo di pasta realizzata con una innovativa miscela di semola, arricchita con una maggiore quantità di crusca e con l'aggiunta di fibra, vitamine, minerali, antiossidanti, enzimi e proteine.

5 Luglio 2021

Online il podcast sul progetto VEDI (Visual Exploitation for Data Interpretation), sviluppato da Xenia Gestione Documentale in collaborazione con l’Università di Catania e con la IMC Service. VEDI, un progetto di realtà aumentata teso a migliorare la fruizione di spazi museali e naturali, ha ricevuto i finanziamenti del PON Imprese e Competitività attraverso il Bando Fondo Crescita Sostenibile - Horizon PON.

2 Aprile 2021

E' online una nuova storia di successo di un'impresa finanziata dal PON Imprese e Competititvità : BFlows la fintech company che ha sviluppato una piattaforma  che consente di gestire in modo nuovo il capitale circolante.

 

Iscriviti a