4 Febbraio 2021

È online una nuova storia di successo di un'impresa finanziata dal PON Imprese e Competititvità :  ALFIE,  l’App per richiedere un Assistente Personale professionale.
Si tratta di una startup innovativa che dà la possibilità, con un’App, di prenotare Assistenti Personali professionali, pronti a aiutare, in presenza e online, persone e aziende negli ambiti Care, Travel, Concierge.

Clicca qui per leggere la storia di ALFIE nella sezione dedicata.

8 Febbraio 2021

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MiSE del 15 dicembre 2020 che consente di prorogare fino al 31 dicembre 2023 le misure di aiuto alle imprese di competenza della DGIAI nel rispetto delle modifiche apportate ai regolamenti e alle disposizioni UE in materia di Aiuti di stato per far fronte alle conseguenze economiche e finanziarie della pandemia di Covid-19. Tra le principali misure interessate dalla proroga: Fondo di garanzia PMI, Smart&Start, Nuova Sabatini, Nuova Marcora, Credito d'imposta per la quotazione in borsa delle PMI e Contratti di Sviluppo.

11 Dicembre 2021

Per il prossimo settennato (2021-2027) la Commissione europea propone di attuare la politica di coesione, la principale politica di investimenti dell'UE e una delle sue più concrete espressioni di solidarietà, orientandola su cinque obiettivi principali. Guarda il video di EU in my Region per scoprirli.

10 Febbraio 2021

Si è svolto martedì 2 marzo 2021 alle ore 15.30 il Webinar “Incontro operativo sull’intervento di Sostegno ai progetti di R&S per la riconversione produttiva in ambito Economia Circolare”.
L’evento, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alla Imprese, è stato l’occasione per illustrare le caratteristiche e fornire elementi utili alla presentazione di proposte di progetto per il bando, gestito in collaborazione con Invitalia ed ENEA, dedicato ai progetti di R&S nell’ambito dell’Economia Circolare.

22 Dicembre 2021

I RegioStars Awards premiano i migliori progetti innovativi, cofinanziati dall’UE, nelle categorie: Europa intelligente, Europa verde, Europa equa, Europa urbana e Mobilità verde “Anno europeo delle ferrovie 2021”. Possono partecipare tutte le iniziative finanziate dal PON IC candidandosi entro il 9 maggio.

26 Marzo 2021

Si è tenuto venerdì 5 marzo alle ore 10:30 il Webinar “Innovazione e Sostenibilità per la ripresa”, organizzato da MISE-DGIAI in collaborazione con CNA e Nola Business Park Innovation Hub. L’evento è stato l’occasione per presentare il "Nuovo Bando Macchinari Innovativi" e l'intervento volto al "Sostegno in favore dell’industria del tessile, della moda e degli accessori". Ti sei perso l'evento? Rivedi il webinar e scarica i materiali presentati durante l'incontro.
 

8 Marzo 2021

E' online una nuova storia di successo di un'impresa finanziata dal PON Imprese e Competititvità :  Live Tech la startup che offre una sintesi tra tecnologia e creatività e punta, utilizzando l’AI, alla risoluzione di problemi cruciali per le aziende nel settore moda.

 

10 Marzo 2021

In questo numero:
 
STORIA DI SUCCESSO: Con Live Tech l'AI diventa un must-have alla portata di tutti
 
NOTIZIE:
Contributi alle piccole imprese e startup del tessile, moda e accessori
Scatta il 1° gennaio 2022  l’obbligo di raccolta dei rifiuti  tessili urbani, per una nuova filiera dell’economia circolare
Bonus Moda: Credito d’imposta per le rimanenze di magazzino
 
OPPORTUNITA’:
ICE - Progetto di e-commerce in collaborazione con Mytheresa, specializzata in articoli di moda di alta gamma
Finanziamenti per progetti di R&S in ambito economia circolare
Seconda call ELIIT per sostenere l’innovazione tecnologica nel settore tessile, abbigliamento, conciario e delle calzature
Credito d’imposta per la Ricerca, Innovazione e Design nel settore moda
Progetto STAND Up! | Programma di attività per lo sviluppo di nuove idee di business circolari e sostenibili per il Tessile e la Moda
ICE| Digital Sport House 26-30 aprile
Chiude il 19 marzo la challenge di LVMH “The Future of Customer Experience is here”
 
EVENTI:
Congresso internazionale IFATCC | 27-29 aprile2021
La Fiera Proposte 2021 si terrà il 7, 8 e 9 settembre 2021 a Villa Erba a Cernobbio
 
DA LEGGERE:
Fondazione Symbola, Deloitte e POLI.design hanno presentato il report “Design Economy 2020”

17 Marzo 2021

Si è tenuto mercoledì 24 marzo alle ore 10:30 il Webinar: Presentazione degli incentivi per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alle Imprese. L’evento è stato l’occasione per presentare il Bando Digital Transformation che mette a disposizione delle MPMI 100 milioni di euro per realizzare progetti volti alla trasformazione dei processi produttivi  con l’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.

 

23 Marzo 2021

Realizzato in collaborazione con Agenzia ICE e Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), il progetto Smart Export - Accademia digitale per l’internazionalizzazione offre alle piccole e medie imprese e ai professionisti italiani l’opportunità di partecipare, a titolo gratuito, ai corsi di alta formazione per l’internazionalizzazione erogati da Agenzia ICE e da cinque prestigiose Università e Business School: Bologna Business School, Federica Web Learning - Università di Napoli Federico II, Luiss Business School, MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business e SDA Bocconi School of Management, aprendo un prezioso canale di dialogo fra il mondo accademico e quello imprenditoriale, essenziale per favorire il continuo scambio di conoscenze ed esperienze e la disseminazione delle migliori pratiche.
 

Iscriviti a