10 Novembre 2017

L’indagine promossa dal MiSE - Punto di Contatto Nazionale OCSE ha lo scopo di fare una fotografia del posizionamento delle imprese italiane e comprendere quali siano le scelte strategiche, le modalità gestionali nonché le azioni innovative adottate nel perseguire gli obiettivi dell’Agenda 2030. Le imprese sono invitate a partecipare attivamente segnalando le buone pratiche entro il 29 novembre.

10 Novembre 2017

Il Piano Export Sud 2 è un programma speciale di attività che punta a favorire l’internazionalizzazione delle PMI provenienti da Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna, proponendo un ampio programma di iniziative promozionali con condizioni di partecipazione agevolata. Le aziende interessate possono aderire entro il 20 novembre 2017.

10 Febbraio 2017

APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, sede del Punto di Contatto Nazionale (NCP) del Programma Horizon 2020 organizza, le Giornate Nazionali di lancio dei bandi: Work Programme 18-20. Le 15 Giornate Nazionali, in calendario a Roma da ottobre 2017 a febbraio 2018, hanno l’obiettivo di presentare agli stakeholder italiani i contenuti dei diversi Programmi di lavoro con i relativi bandi.

17 Novembre 2017

L’Autorità di Gestione del PON IC ed il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare hanno avviato la realizzazione di un progetto finalizzato a mettere a disposizione delle PMI delle Regioni del Mezzogiorno una serie di strumenti che contribuiscano al miglioramento della posizione competitiva delle imprese e delle reti di imprese grazie alla “valorizzazione ambientale”.

20 Novembre 2017

Online il decreto MiSE DG MEREEN del 13 aprile 2017, che destina, nell’ambito del PON Imprese e Competitività, circa 1,930 milioni di euro a titolo di aiuto ad hoc agli investimenti per le infrastrutture energetiche per la realizzazione del progetto “Smart Tech Campania - II fase”.

22 Novembre 2017

Il Piano Export Sud 2 è un programma speciale di attività che punta a favorire l’internazionalizzazione delle PMI provenienti da Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna, proponendo un ampio programma di iniziative promozionali con condizioni di partecipazione agevolata.

27 Novembre 2017

Il Piano Export Sud 2 è un programma speciale di attività che punta a favorire l’internazionalizzazione delle PMI provenienti da Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia proponendo un ampio programma di iniziative promozionali con condizioni di partecipazione agevolata. Le aziende interessate possono iscriversi entro il 7 dicembre 2017.

5 Dicembre 2017

Sono oltre 5.000 le imprese che il 4 dicembre hanno presentato la domanda per ottenere il voucher che consente di usufruire di temporary export manager (TEM). Nonostante le ingenti risorse messe a disposizione per questa edizione dei Voucher TEM (20 milioni di euro sul piano promozionale straordinario cui si sono aggiunti ulteriori 6 milioni sui fondi PON-imprese e competitività, destinati alle aziende delle 5 Regioni meno sviluppate), il grande afflusso di domande non consentirà di soddisfare tutte le richieste.

7 Dicembre 2017

E’ online il video presentato  dall'Agenzia per la Coesione Territoriale durante la riunione annuale di riesame dell’Accordo di Partenariato 2014-2020 tenutasi il 23 e 24 novembre a Roma.  Il video racconta tramite le immagini, lo stato dell’arte degli interventi che le Amministrazioni coinvolte stanno attuando su tutto il territorio nazionale, nella loro molteplicità e multiformità, trasmettendo le grandi potenzialità di sviluppo che i progetti esprimono.

11 Dicembre 2017

Il Piano Export Sud 2 è un programma speciale di attività che punta a favorire l’internazionalizzazione delle PMI. Nell’ambito del piano l’ICE organizza un corso di formazione sulla Proprietà Intellettuale riservato a 25 partecipanti provenienti da PMI, start up, centri di ricerca e poli tecnologici della Campania.  Le aziende interessate possono aderire entro il 18 dicembre 2017.

Iscriviti a