12 Ottobre 2017

È terminata la fase di presentazione delle proposte progettuali del Bando Reti Elettriche di Distribuzione (Decreto MiSE del 20 marzo 2017), opportunità di finanziamento promossa dal PON IC per lo sviluppo e il miglioramento delle reti intelligenti di distribuzione dell’energia (smart grid) e l’integrazione dell’energia prodotta dalle fonti rinnovabili.

13 Ottobre 2017

Lo scorso autunno la Commissione Europea ha completato la valutazione dei programmi 2007-2013 fornendo i principali dati relativi ai risultati prodotti dai 346,5 miliardi di euro investiti per ridurre le disparità tra le regioni e promuovere uno sviluppo equilibrato e sostenibile in Europa. Per quanto riguarda l’Italia è stato redatto uno specifico documento.

17 Ottobre 2017

Un miliardo e 200 milioni di nuove risorse finanziarie per le PMI localizzate nell’Italia del Sud e Isole. E’ il risultato della “Iniziativa PMI” (SME Initiative) lanciata oggi a Roma da MISE, Commissione europea e Gruppo BEI (BEI e controllato FEI). L’Italia è il primo tra gli Stati Membri dell’Unione europea a concretizzare il nuovo programma di accesso al credito previsto dalla programmazione 2014-2020 dell’Unione europea utilizzando lo strumento della cartolarizzazione.
A presentare l’Iniziativa PMI, presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico di via Molise (MISE), sono stati Carlo Sappino, DG Incentivi alle imprese del MISE, Dario Scannapieco, Vice-Presidente BEI e Presidente FEI, Pier Luigi Gilibert, AD del FEI, e, per la Commissione UE, Rudolf Niessler, DG REGIO per i programmi dei Paesi dell'Europa meridionale e Ciprian Cristea, Capo unità DG GROW con responsabilità sugli strumenti finanziari del programma COSME.

18 Ottobre 2017

Il Piano Export Sud 2 è un programma speciale di attività che punta a favorire l’internazionalizzazione delle PMI provenienti da Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, proponendo un ampio programma di iniziative promozionali con condizioni di partecipazione agevolata.  Le aziende interessate possono aderire entro il 20 ottobre.

18 Ottobre 2017

Anche quest’anno l’Unione Europea assegna il Premio per le donne innovatrici. Il concorso giunto alla quinta edizione è aperto alle donne dell’Unione Europea e dei paesi associati al programma Horizon 2020 che hanno fondato o co-fondato le proprie imprese e che hanno beneficiato di fondi pubblici o privati per la ricerca e l’innovazione.

24 Ottobre 2017

La revisione delle allocazioni finanziarie delle risorse per le politiche di coesione 2014-2020 fatta a giugno 2016, ha determinato l’assegnazione all’Italia di ulteriori risorse per un importo pari a 1,645 miliardi di euro. Sulla base delle intese intercorse tra il Dipartimento delle Politiche di Coesione, l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Amministrazioni regionali, parte di tali risorse aggiuntive pari a 445.185.308 euro sono state attribuite al PON IC, da impiegare ai fini dell’attuazione della Strategia nazionale di specializzazione intelligente (SNSI).
 

25 Ottobre 2017

Con decreto del Direttore per gli incentivi alle imprese del  24 ottobre 2017, sono stati definiti le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per il sostegno di progetti di digitalizzazione ed usufruire del contributo sotto forma di voucher.

27 Ottobre 2017

Il Piano Export Sud 2 è un programma speciale di attività che punta a favorire l’internazionalizzazione delle PMI provenienti da Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, proponendo un ampio programma di iniziative promozionali con condizioni di partecipazione agevolata. Le aziende interessate possono aderire entro il 31 ottobre.

9 Luglio 2017

Si terrà a Milano il 16 novembre l’edizione 2017 del Forum Nazionale dell’imprenditoria femminile e giovanile di Gammadonna. Titolo “Intelligenze e competenze nuove per fare Impresa nell’era digitale”. Una giornata di dibattito e confronto sull’evoluzione necessaria nelle aziende per far fronte alle sfide della quarta rivoluzione industriale.

9 Novembre 2017

C’è tempo fino al 16 novembre per iscriversi alla 11° edizione del "Premio Best Practices per l'Innovazione". Il premio ha l’obiettivo di favorire la diffusione della cultura dell’innovazione e promuovere l’utilità dei processi innovativi al mercato, pubblico e privato, attraverso la presentazione di casi reali di innovazione.

Iscriviti a