5 Maggio 2016

“Il Ministero dello Sviluppo Economico ha ottenuto l’approvazione di una grande dotazione finanziaria per gli investimenti per imprese e per lo sviluppo dei territori del Sud” , spiega il Sottosegretario Antonio Gentile che ha partecipato alla riunione del CIPE del 1° maggio a Palazzo Chigi presieduta dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi. “Si tratta di risorse vere, certe già appostate nel bilancio nazionale e immediatamente disponibili nei capitoli del Ministero.Non si tratta di risorse ipotetiche o da reperire o già previste nelle programmazioni operative regionali e oggetto di riepilogo contabile. Un vero Masterplan per l’Italia e per il Mezzogiorno - sottolinea Gentile – costruito su risorse certe e molto significative sul piano finanziario e che costituiscono un volano straordinario per gli investimenti e per la crescita del nostro Paese.

18 Maggio 2016

Mercoledì 25 maggio dalle ore 9,30 in occasione di ForumPA Roma 2016 si presenta il Programma operativo nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 per il rafforzamento del sistema produttivo del Mezzogiorno.

7 Giugno 2016

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato al Forum PA, in scena a Roma dal 24 al 26 maggio, gli obiettivi della nuova programmazione 2014-2020 per il riposizionamento competitivo del sistema produttivo del Mezzogiorno.

 

10 Giugno 2016

“La realtà del Centro Incubatore Euro Mediterraneo (cPDMLab), eccellenza scientifica che nasce e opera nel Mezzogiorno, è un esempio e un punto di riferimento non solo nell’ambito della ricerca e del trasferimento tecnologico, ma anche per il grande lavoro sulla formazione e per la capacità di far lavorare insieme informatici, ingegneri, fisici, matematici, economisti, giuristi, biologi, soprattutto giovani, energie preziose per il Mezzogiorno e per tutto il Paese”.

20 Giugno 2016

Nel corso della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile  (EU Sustainable Energy Week o EUSEW), dedicata alla promozione dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili, il Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato  a Roma, il 16 giugno, i risultati e le storie dei progetti realizzati dal Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico FESR 2007-2013.

30 Giugno 2016

Si è svolto lunedì 27 giugno a Roma, presso il Salone degli Arazzi del Ministero dello Sviluppo economico, il secondo Comitato di Sorveglianza dei Programmi Operativi Nazionali Imprese e Competitività 2014-2020 e Iniziativa PMI 2014-2020.

18 Giugno 2016

Online due decreti del Mise che rendono disponibili complessivamente 380 milioni di euro, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020,  per promuovere l’innovazione e accrescere la competitività delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno attraverso il finanziamento di progetti  di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.

5 Agosto 2016

Online il decreto che apre i termini e illustra le modalità di presentazione delle domande. A bando 150 mln per progetti di ricerca e sviluppo in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e 30 mln per Abruzzo, Molise e Sardegna.

16 Settembre 2016

“Il recupero del divario Nord-Sud è, a mio avviso, uno snodo centrale se vogliamo che il Paese, tutto, torni a crescere a pieno regime. Ma sono convinta che il divario possa essere colmato nell’ambito di una strategia nazionale che ha al centro il Mezzogiorno come fulcro dello sviluppo italiano”. Lo ha detto a Bari la Viceministro Teresa Bellanova nel corso di “Cantiere Mezzogiorno”, la manifestazione organizzata dalla Filctem Cgil.
“Nel 2015 il Mezzogiorno è cresciuto dell’1%, un incremento superiore a quello del resto del Paese, pari allo 0,7; lo stesso rapporto Filctem presentato oggi parla di 180mila addetti al Sud nel sistema MEC (Moda, Energia, Chimica), 26mila imprese e un fatturato di 57 miliardi di euro. Il ragionamento che dobbiamo fare è, quindi, come far diventare questa crescita strutturale, non più episodica o legata a fattori esogeni come può essere una buona annata agraria o la chiusura della programmazione dei Fondi strutturali che spinge a spendere per non disperdere le risorse”.

16 Settembre 2016

Parte da Pescara, per proseguire a Napoli, Cagliari, Bari, L’Aquila e Catanzaro il roadshow per presentare gli incentivi a valere sulle risorse del PON “Imprese & Competitività” 2014-2020 finalizzati a promuovere l’innovazione e accrescere la competitività delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno attraverso il finanziamento di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.

Iscriviti a