2 Marzo 2020

Il PON Imprese e Competitività ha partecipato alla tappa di Palermo del Roadshow SMAU, che si è svolta il 27 febbraio 2020 presso Sanlorenzo Mercato. Dedicato a imprese e professionisti del territorio, l'evento è stata un’occasione di incontro tra aziende, stakeholder e imprese innovative sui temi dell’Open Innovation. Il PON IC ha preso parte agli SMAU Live Show, a Tavoli tecnici di lavoro e incontri one-to-one, presentando due strumenti: il nuovo bando Macchinari Innovativi e Smart&Start Italia.
 

8 Aprile 2020

Con l'iniziativa “AIUTIAMO CHI COMBATTE IN PRIMA LINEA", il Gruppo FOS - industria a vocazione tecnologica con un forte radicamento sul territorio e un’ampia prospettiva internazionale, che raggruppa aziende focalizzate sul business dell’ICT e sul Technology Tranfer -  ha donato 50.000 euro alla “Raccolta Fondi a sostegno Emergenza Coronavirus della Regione Liguria"  destinata alle strutture sanitarie liguri impegnate a contrastare l’epidemia.

 

31 Marzo 2020

L’Agenzia ICE a seguito del diffondersi del virus COVID-19 e della situazione di emergenza correlata, interviene a favore del sistema produttivo italiano con misure di impatto immediato e agevolazioni volte a sostenere le aziende che partecipano alle sue iniziative promozionali. Di concerto con il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sono state previste alcune azioni di sostegno.

8 Aprile 2020

Con l'iniziativa “AIUTIAMO CHI COMBATTE IN PRIMA LINEA", il Gruppo FOS - industria a vocazione tecnologica con un forte radicamento sul territorio e un’ampia prospettiva internazionale, che raggruppa aziende focalizzate sul business dell’ICT e sul Technology Tranfer -  ha donato 50.000 euro alla “Raccolta Fondi a sostegno Emergenza Coronavirus della Regione Liguria"  destinata alle strutture sanitarie liguri impegnate a contrastare l’epidemia.

31 Marzo 2020

L’Agenzia ICE a seguito del diffondersi del virus COVID-19 e della situazione di emergenza correlata, interviene a favore del sistema produttivo italiano con misure di impatto immediato e agevolazioni volte a sostenere le aziende che partecipano alle sue iniziative promozionali. Di concerto con il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sono state previste alcune azioni di sostegno.

19 Aprile 2015

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), che svolge funzioni di coordinamento in materia di programmazione nazionale, nonché di coordinamento con le politiche comunitarie, con delibera 1°dicembre 2016, n. 52/2016, ha approvato il Piano Operativo Imprese e Competitività FSC 2014-2020 di competenza del Ministero dello Sviluppo Economico, con una dotazione finanziaria di 1,4 miliardi di euro.

1 Luglio 2015

La Commissione europea ha approvato il 23 giugno 2015, e successivamente modificato il 24 novembre 2015, il Programma Operativo Nazionale (PON) Imprese e Competitività 2014-2020, dotato di un budget complessivo di oltre 2,4 miliardi di euro, di cui 1,7 miliardi provenienti dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) e 643 milioni di cofinanziamento nazionale.

3 Dicembre 2015

Giovedì 10 dicembre alle ore 16.00 è in programma la presentazione del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020, finalizzato al rafforzamento del sistema produttivo del Mezzogiorno. L'incontro è ospitato da SMAU, evento di riferimento dei settori Innovazione e Digitale per Imprese e Amministrazioni locali, a Napoli presso la Mostra D’Oltremare.

4 Dicembre 2015

Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno migliorando le condizioni di accesso al credito attraverso una forma di intervento mirata e basata sul ricorso a strumenti di ingegneria finanziaria è la finalità del Programma “Iniziativa PMI” 2014 – 2020 del nuovo Programma Operativo (PON) - con un budget complessivo di 102,5 milioni di euro - approvato dalla Commissione europea nei giorni scorsi.

16 Marzo 2016

Da giovedì 31 marzo il Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 sarà presente a Napoli alla IX edizione di EnergyMed, la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica, dove imprese, enti locali, centri di ricerca, associazioni e tecnici del settore possono confrontarsi sui temi delle rinnovabili, dell’efficienza energetica, della mobilità sostenibile, dell’edilizia e del riciclo.
 

Iscriviti a