14 Dicembre 2018

L’articolo delinea l’intervento del voucher per la digitalizzazione e i principali risultati ottenuti, fornendo un’analisi della distribuzione regionale delle risorse assegnate e degli obiettivi progettuali. Inoltre, viene messo in luce come il processo di gestione informatico, che rende disponibile  una grande quantità di dati operativi di qualità, consenta di testare nuove prospettive di valutazione sull’impatto della misura, che non sarebbero altrimenti state possibili. Viene illustrata, ad esempio, un’ analisi svolta, a carattere sperimentale, sulla distribuzione territoriale dei fornitori messa a confronto con quella dei beneficiari.  
 

5 Novembre 2018

In occasione della prima edizione di “Porte aperte all’innovazione - La politica di coesione per lo sviluppo del Sud”,  in programma il 14 e 15 novembre presso i Cantieri alla Zisa di Palermo, il PON Imprese e Competitività sarà presente con un desk e un seminario per fornire informazioni sui principali strumenti di  finanziamento.

13 Marzo 2018

È disponibile sul portale OpenCoesione la nuova versione dell'Accordo di Partenariato 2014-2020, approvata con Decisione C(2018) 598 della Commissione europea a seguito dell'adeguamento tecnico del Quadro Finanziario Pluriennale europeo 2014-2020, che ha attribuito all'Italia ulteriori risorse pari a 1.645,2 milioni di euro a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e sul Fondo Sociale Europeo (FSE).
 

7 Maggio 2018

L’ICE, nell’ambito del Piano Export Sud II per la promozione delle imprese Meridionali operanti nel settore della cantieristica navale, organizza una missione di operatori esteri presso i cantieri della provincia di Olbia-Tempio dal 16 al 17 maggio.  L’iniziativa è riservata alle aziende con sede in Sardegna, Abruzzo e Molise. Le imprese interessate possono aderire entro l’11 maggio 2018.

22 Novembre 2018

Il PON IC destina 167 milioni di euro in favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell'ambito delle aree tecnologiche: Agrifood e Fabbrica intelligente coerenti con la Strategia nazionale di specializzazione intelligente La procedura “a sportello” è destinata alle imprese che intendono realizzare, anche congiuntamente tra loro o insieme con enti di ricerca, progetti di importo compreso tra 800 mila e 5 milioni di euro.I progetti dovranno essere realizzati nelle regioni meno sviluppate e in transizione

20 Giugno 2018

E’ partita la seconda annualità del Piano Export Sud 2: il programma a sostegno dei processi di internazionalizzazione delle Regioni del Mezzogiorno finanziato dal PON IC. Sono previste misure di accompagnamento alle imprese e attività promozionali da realizzarsi in Italia e all’estero con l’obiettivo di trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota di export ascrivibile alle Regioni Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia (Regioni meno sviluppate) e Abruzzo, Molise, Sardegna (Regioni in transizione)
 

4 Maggio 2018

Firmato il decreto direttoriale che disciplina la nuova procedura di ammissione alle risorse PON IC dei progetti delle PMI beneficiarie della misura “credito d’imposta”.  Il decreto si applica agli investimenti effettuati a partire dal 1° marzo 2017.
 

20 Novembre 2018

Si svolgerà a Campobasso martedì 20 Novembre p.v. dalle ore 10.30 presso il Parlamentino della Giunta Regionale, il Seminario "Aiuti alle imprese per lo sviluppo del Mezzogiorno " organizzato in collaborazione con la Regione Molise.  

10 Maggio 2018

Grande partecipazione all’evento annuale del PON IC che si è tenuto il 22 maggio nella cornice romana della “Nuvola” all’interno di FORUM PA 2018. Tema centrale le politiche pubbliche di sostegno all’innovazione.
 

21 Giugno 2018

Con  decreto direttoriale 1 giugno 2018  è stato approvato l'elenco, disponibile on line e consultabile regione per regione, delle imprese assegnatarie delle agevolazioni, contenente l’indicazione dell’importo del Voucher prenotato. L’elenco è stato definito a seguito dell’aumento delle risorse disponibili, avvenuto con lo stanziamento da parte del Mise di ulteriori   242,5 milioni di euro a valere sul Fondo per la crescita sostenibile (decreto ministeriale 23 marzo 2018), che ha portato la dotazione complessiva da 100 a 342,5 milioni di euro. 

Iscriviti a