9 Febbraio 2018

Al fine di consentire  alle imprese il completamento delle attività di predisposizione delle domande e l’invio delle stesse, il termine finale di presentazione  è stato posticipato alle ore 17.00 del 12 febbraio 2018. Il PON IC destina allo strumento circa 32,5 milioni di euro, per le PMI delle Regioni del Mezzogiorno.  Il voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici. Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili. 

11 Aprile 2018

Il PON IC ha destinato circa 32,5 milioni di euro a sostegno delle PMI con sede nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna, per l’utilizzo dello strumento voucher per la digitalizzazione delle PMI. Il 14 marzo 2018 il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato l’elenco, diviso per regione, delle imprese alle quali risulta assegnabile il voucher.
 

25 Agosto 2018

Il 23 ottobre, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, è stato sottoscritto l’Accordo di programma per sostenere iniziative imprenditoriali da parte di piccole e medie imprese nell’area di crisi industriale complessa di Gela. La dotazione finanziaria  complessiva assegnata al “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale” (PRRI) è pari a 25 milioni di euro.

18 Ottobre 2018

Il Piano Export Sud 2 propone un ampio programma di iniziative promozionali con condizioni di partecipazione agevolate. Hannover Messe rappresenta la più importante vetrina mondiale nel campo dell’innovazione e delle nuove tecnologie, a cui partecipano ogni anno oltre 250.000 visitatori, di cui il 30% proveniente dall'estero, e 6.500 espositori. Le aziende interessate possono aderire all’iniziativa entro il 15 novembre 2018.​

2 Ottobre 2018

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Piano Export Sud II per la promozione delle imprese Meridionali organizza, per il settore agroalimentare, in collaborazione con la Regione Sardegna, un incoming di operatori internazionali a Oliena riservato alle aziende delle Regioni Molise, Abruzzo e Sardegna. Le aziende interessate possono aderire all’iniziativa entro il 12 ottobre 2018. 

18 Luglio 2018

Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 164 del 17 luglio 2018, il decreto MiSE  9 marzo 2018 che disciplina le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi, coerenti con il piano nazionale “Impresa 4.0” e la Strategia nazionale di specializzazione intelligente, diretti a favorire la transizione delle piccole e medie imprese verso la “Fabbrica intelligente” nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. I termini di apertura del bando e le modalità di presentazione delle domande saranno definiti con successivo provvedimento.

28 Marzo 2018

Si terrà giovedì 12 aprile, alle ore 9.00 , presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria (via Tommaso Campanella, 12) il seminario "Presentazione degli strumenti: Credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno (PON), Smart & Start Italia e Fondo di garanzia per le PMI". 
 

15 Gennaio 2018

Avrà durata dal 10 gennaio all’ 8 marzo 2018 la consultazione pubblica sui Fondi dell’UE ed offrirà a tutti i cittadini l'opportunità di esprimere le proprie idee sul futuro della politica di coesione. La consultazione mira a raccogliere idee e contributi sul modo di adeguare la politica di coesione dell'Unione a nuove sfide e di migliorarne l'attuazione per massimizzare la sua efficacia in futuro.
 

11 Aprile 2018

Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 26 marzo 2018, il DPR del 5 febbraio 2018, n. 22 che regolamenta i criteri sull'ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai Fondi strutturali di investimento europei (SIE) per il periodo di programmazione 2014/2020. Il decreto oltre a confermare i principi generali di ammissibilità definiti nel precedente periodo di programmazione 2007-2013, introduce alcune facilitazioni per i beneficiari che vanno dall’allargamento delle tipologie di spese ammissibili alla semplificazione delle procedure di rendicontazione.

27 Settembre 2018

L'ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza in collaborazione con UNIONCAMERE CALABRIA e Spin srl, partner della rete Enterprise Europe Network in Calabria, un Corso di Formazione sulla Proprietà Intellettuale riservato ad un massimo di 25 partecipanti provenienti da PMI, start up, centri di ricerca e poli tecnologici della CALABRIA.  Le aziende interessate possono aderire all’iniziativa entro il 5 ottobre 2018. 

Iscriviti a