15 Aprile 2020

Il 20 aprile 2020 segui in diretta streaming sul sito del PON IC la digital conference ABI-Warrant Hub "Il Fondo di Garanzia e i finanziamenti per superare l'emergenza Covid-19". Per il MiSE parteciperà alla conferenza il dott. Giuseppe Bronzino, Autorità di gestione del PON Imprese e Competitività.

15 Aprile 2020

In risposta all’emergenza Covid-19, Bit4id ha reso gratuito il servizio di firma digitale “Signing Today” al fine di agevolare lo smart working ed evitare gli spostamenti senza compromettere l’operatività delle imprese.

27 Gennaio 2020

ICE Agenzia organizza nell’ambito del Piano Export Sud 2, in collaborazione con CNA, un percorso gratuito di seminari su Storytelling e Comunicazione di Impresa rivolto a PMI, start-up, cooperative, consorzi e reti di impresa delle c.d. Regioni meno sviluppate (Campania, Calabria, Puglia, Sicilia, Basilicata).
Il percorso, costituito da tre giornate di formazione e una di incontri individuali, offre un approfondimento su una tematica fondamentale PER PROMUOVERE E COMUNICARE L’IMPRESA E I PRODOTTI sui mercati internazionali. L'iniziativa si terrà a Catania a partire dall’ 8 aprile. 

Scadenza adesioni 31 marzo 2020
 

18 Ottobre 2017

E’ disponibile il video sull’attuazione del PON IC nel quale sono illustrate le informazioni sulle risorse disponibili, le azioni programmate, gli interventi attivati, gli impegni assunti, nonché le principali azioni di informazione e comunicazione realizzate al 30 giugno 2017.
E’ inoltre scaricabile il documento Sintesi Pubblica allegato alla Relazione Annuale di Attuazione per il 2016.

29 Maggio 2017

Dopo il successo delle edizioni precedenti, anche quest’anno torna - a partire dal mese di maggio - la campagna “L’Europa nelle mia regione”, iniziativa di comunicazione organizzata dalla Commissione Europea  - DG Politica regionale ed urbana -  con l'obiettivo di diffondere tra i cittadini la conoscenza diretta dei progetti cofinanziati dall'Unione Europea.
“Europe in my Region” 2017 è articolato in quattro diverse iniziative: le giornate a porte aperte su progetti UE, una caccia al tesoro, un concorso fotografico e un concorso di blogging. Più di 1200 eventi che coinvolgeranno tutti i 25 paesi dell’Unione Europea, Italia compresa.Le giornate a porte aperte sui progetti europei si svolgeranno nel nostro paese a Perugia, Bologna, Trento, Nuoro e Cagliari.
 

10 Luglio 2017

#CohesionAlliance (Alleanza per la politica di coesione) è una coalizione che riunisce quanti ritengono che la politica di coesione europea debba continuare ad essere uno dei pilastri sui cui poggia il futuro dell'UE. Obiettivo fondamentale è che il bilancio dell'UE, dopo il 2020, consenta una politica di coesione più forte, più efficace e visibile. Tutti coloro che credono nella politica di coesione dell'UE possono dare il proprio sostegno firmando la dichiarazione.

10 Luglio 2017

Disciplinate le condizioni e i termini per l’estensione del modello di valutazione alle operazioni finanziarie ammissibili all’intervento del Fondo di garanzia per le PMI. Il decreto 6 marzo 2017 del Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, stabilisce l’articolazione delle misure massime di garanzia sulle operazioni finanziarie in funzione della probabilità di inadempimento del soggetto beneficiario e della durata e della tipologia dell’operazione finanziaria.

10 Novembre 2017

Internazionalizzarsi è una delle sfide più importanti per le aziende italiane: il PON Imprese e competitività, in un momento in cui la spinta positiva della nostra ripresa è fortemente condizionata dalla capacità di esportazione, contribuisce al Piano straordinario per il Made in Italy  a favore delle Regioni del Mezzogiorno. Due gli strumenti attivati dal PON: i Voucher per l’internazionalizzazione ed il Piano Export Sud 2.
 

17 Ottobre 2017

Il Piano Export Sud 2 è un programma speciale di attività che punta a favorire l’internazionalizzazione delle PMI provenienti da Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, proponendo un ampio programma di iniziative promozionali con condizioni di partecipazione agevolata. Le aziende interessate possono aderire entro il 20 ottobre.

28 Novembre 2018

Con decreto direttoriale del 27 novembre 2018 ,a seguito dell’avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, è stata disposta la sospensione della procedura per la presentazione delle proposte progettuali di cui al decreto 5 marzo 2018 per il settore applicativo “Agrifood” nei territori delle regioni più sviluppate, per il settore applicativo “Fabbrica intelligente” nei territori delle regioni più sviluppate e delle regioni meno sviluppate e per il settore applicativo “Scienze della vita” nei territori delle regioni più sviluppate e delle regioni meno sviluppate.

Iscriviti a