25 Giugno 2019

Erasmus for Young Entrepreneurs è il programma europeo volto ad aiutare nuovi e aspiranti imprenditori ad acquisire competenze rilevanti per gestire e far crescere una piccola impresa lavorando con un imprenditore esperto, in un altro paese, da uno a sei mesi. In occasione dei 10 anni di attività, la Commissione pubblica una brochure con i dati più rilevanti dell’iniziativa. L’Italia ai primi posti.

5 Dicembre 2019

E' stato registrato alla Corte dei Conti il decreto 30 ottobre 2019, che stanzia 265 milioni di euro a valere sul PON Imprese e Competitività per il nuovo bando Macchinari innovativi, destinato a finanziare, nelle Regioni meno sviluppate, investimenti innovativi finalizzati a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell'impresa o a favorire la transizione delle imprese verso il paradigma dell'economia circolare.

25 Settembre 2019

Dal 1° ottobre 2019 sono aperti i termini per presentare le domande di accesso a SPIN - Scaleup Program Invitalia Network.
Lo strumento MISE  finanziato dal PON Imprese e Competitività 2014-2020,  gestito da Invitalia  in partnership con ELITE: il programma di Borsa Italiana che affianca le imprese attraverso iniziative di formazione e tutoraggio e le accompagna in un processo che le avvicina ai mercati di capitali ed al mondo dell’open innovation.

10 Aprile 2019

35 progetti finanziati nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Imprese e Competitività 2014-2020 per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.

4 Dicembre 2019

ICE Agenzia organizza, nell’ambito del Piano Export Sud 2 e in collaborazione con Confartigianato Imprese Sicilia, un percorso gratuito sulle tecniche per l’export rivolto a MPMI, start-up, cooperative, consorzi e reti di impresa delle c.d. Regioni meno sviluppate (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia). Il percorso, costituito da tre incontri specialistici e una giornata di colloqui individuali, offre un approfondimento su tematiche fondamentali del commercio con l’estero, favorendone una gestione strategica, con particolare riguardo alle esigenze delle micro, piccole e medie imprese. 

Iscrizioni entro il 31 gennaio 2020.

22 Marzo 2019

Nell'ambito delle attività del Piano Export Sud a favore delle aziende delle regioni Abruzzo, Molise, Sardegna, Puglia, Sicilia, Campania, Calabria e Basilicata, ICE Agenzia organizza un workshop tra startup, parchi tecnologici, centri di eccellenza e università delle suddette regioni e controparti croate per favorire le collaborazioni tra i due paesi. 

Il termine per aderire è prorogato al 16 aprile 2019.

25 Marzo 2019

Sono 736 le imprese del Mezzogiorno che hanno già avviato, con successo, i contratti con i Temporary Export Manager per acquisire competenze dirette a sviluppare la propria posizione sui mercati esteri, con l’opportunità offerta dai voucher per l’internazionalizzazione: un contributo a fondo perduto finanziato con le risorse del PON IC.

10 Aprile 2019

E’ aperto fino al 31 agosto il quiz #EUinMyRegion, promosso dalla Commissione europea per verificare la conoscenza dei cittadini sulle regioni e le culture europee. I vincitori si aggiudicheranno un cestino di prodotti tipici regionali di tutta l'Europa.

30 Settembre 2019

Al via SPIN, il programma che fa crescere le startup innovative del Sud. Innovazione, capitali, open innovation e formazione: on line la piattaforma dedicata a startup, Pmi innovative e spinoff universitari. Il progetto è promosso dal Mise (Pon Imprese e competitività 2014-2020) ed è gestito da Invitalia in partnership con ELITE.

Comunicato stampa del MiSE

5 Aprile 2019

Con la campagna di comunicazione #EUinmyRegion, la Commissione Europea vuole sostenere la visibilità dei progetti finanziati direttamente, o attraverso i Programmi Operativi, offrendo gratuitamente la stampa di 300 cartoline che illustrano l’investimento

Iscriviti a