Menu di servizio

Articolo

PN RIC 21-27, online il decreto MIMIT-MUR per la rendicontazione semplificata dei costi del personale nei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione

Immagine copertina
Con l’adozione del Decreto interministeriale 4 gennaio 2024sottoscritto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Ministero dell’Università e della Ricerca, sono state aggiornate le “Tabelle Standard di Costi Unitari” utilizzate per la rendicontazione delle spese del personale nei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, di cui al DI 116 del 24 gennaio 2018, e definiti, altresì, i termini e gli ambiti di applicazione nonché il meccanismo periodico di rivalutazione dei relativi importi.
 
La metodologia di calcolo comune, finalizzata alla definizione di tabelle standard di costi unitari per la rendicontazione dei costi del personale, è stata sviluppata già nel precedente periodo di programmazione 2014-2020 per i progetti di ricerca, sviluppo, e innovazione finanziati a valere sui Programmi Operativi Nazionali 2014-2020 “Ricerca e Innovazione” (Ministero dell’Università e della Ricerca – MUR) e “Imprese e Competitività” (Ministero delle Imprese e del Made in Italy - MIMIT) dalle competenti Autorità di gestione.
 
Per l’attuale ciclo di programmazione 2021-2027, il MIMIT, in qualità di Autorità di gestione del Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale” 2021-2027 (PN RIC 21-27), e il MUR, in qualità di Organismo Intermedio, hanno costituito un Gruppo di Lavoro congiunto volto a valutare la sussistenza delle condizioni necessarie per procedere all’adeguamento delle tariffe standard e a identificare la modalità più idonea di rivalutazione degli importi.
 
Le attività del Gruppo di Lavoro congiunto hanno condotto alla stesura di una nota metodologica di aggiornamento delle tabelle standard di costi unitari, approvata con il predetto decreto interministeriale 4 gennaio 2024. 
L’utilizzo delle opzioni semplificate di costo (OSC) rappresenta una soluzione di semplificazione dei processi amministrativi e contabili, nell’ambito della gestione e attuazione dei fondi europei, volta a ridurre oneri burocratici in capo ai beneficiari e alle Amministrazioni Pubbliche e a rendere più efficiente l’utilizzo delle risorse attraverso un orientamento alla performance che punta alla realizzazione degli obiettivi strategici e al raggiungimento dei risultati di progetto.
 
Le tabelle aggiornate potranno essere utilizzate per la rendicontazione delle spese di personale nei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione finanziati nell’ambito del PN RIC 21-27 nonché, eventualmente, per operazioni analoghe attuate nell’ambito degli interventi di rispettiva competenza del MIMIT e del MUR, a valere su risorse del PNRR o dei programmi regionali 21-27 o della programmazione complementare 21-27, nel rispetto della normativa sugli aiuti di Stato.
 
Il decreto è stato registrato dall’Ufficio Centrale di Bilancio in data 26 gennaio 2024 e dalla Corte dei Conti in data 29 gennaio 2024 e pubblicato nella GURI n.41 del 19 febbraio 2024.
 
 
 
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2024