Nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato alla internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle regioni meno sviluppate (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata) e dalle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna), l'Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva alla XXVII edizione della Prowein, che si terrà a Düsseldorf dal 15 al 17 marzo 2020. Il termine ultimo per aderire all’evento è fissato al 21 giugno 2019.
PERCHE' PARTECIPARE
La Prowein rappresenta una delle più importanti manifestazioni fieristiche enologiche a livello europeo. La Germania, con quasi 82 milioni di abitanti, è, dopo gli Stati Uniti, il secondo mercato di destinazione dei vini italiani- Nel 2018 la Germania ha assorbito il 16,7% del valore totale delle esportazioni italiane del settore (+0,3% rispetto al 2017; in valore, 1,03 miliardi di Euro). Il consumo pro capite di vino e spumante ha mostrato, negli ultimi anni, un andamento stabile. Nel 2017 ha registrato un valore
rispettivamente di 20,9 litri di vino )+1,5% rispetto al 2016) e 3,9 litri
di spumante (+5,4% rispetto al 2016). Attraverso la partecipazione all'edizione 2020 della Prowein intendiamo rafforzare la conoscenza delle produzioni vinicole delle Regioni destinatarie del Piano Export Sud 2, al fine di instaurarne/consolidarne la presenza nel mercato tedesco.
Il termine ultimo per aderire all’evento è fissato al 21 giugno 2019.
--
Leggi la circolare sul sito ICE
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.