Menu di servizio

Articolo

Seminario PON Imprese e Competitività: aiuti per le startup innovative e transizione verso la Fabbrica Intelligente

Immagine copertina

Si terrà mercoledì 9 ottobre presso l’Unione Industriali di Napoli il Seminario "Presentazione degli strumenti: Macchinari Innovativi, Smart & Start Italia e SPIN - Scaleup Program Invitalia Network".

Nel corso dell'incontro i relatori illustreranno le tre misure agevolative messe in campo dal PON Imprese e Competitività 2014-2020.

Macchinari Innovativi: L'intervento è rivolto al sostegno di programmi di investimento di importo compreso tra 500.000 euro e 3 Meuro, diretti a consentire la transizione del settore manifatturiero verso la cosiddetta “Fabbrica intelligente” attraverso l’utilizzo di "Tecnologie per un manifatturiero sostenibile".
I beneficiari delle agevolazioni sono le micro, piccole e medie imprese e professionisti delle Regioni meno sviluppate. L’avvio della procedura a sportello è stato il 29 gennaio 2019. Lo sportello è ancora aperto.

Smart & Start Italia: Smart&Start Italia è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative su tutto il territorio nazionale. Agevola progetti che prevedono programmi di spesa di importo compreso tra 100 mila e 1,5 milioni di euro.
E’ rivolto alle micro o piccole imprese costituite da non più di 60 mesi ed iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle startup innovative per realizzare progetti imprenditoriali caratterizzati da forte contenuto tecnologico e innovativo mirati allo sviluppo di prodotti, servizi e soluzioni nel campo dell’economia digitale.  L’incentivo è a sportello ed è ancora aperto.

SPIN - Scaleup Program Invitalia Network:
Dal prossimo 1° ottobre 2019 si aprono i termini per presentare le domande di accesso a SPIN - Scaleup Program Invitalia Network. Lo strumento MISE finanziato dal PON Imprese e Competitività 2014-2020,  gestito da Invitalia  in partnership con ELITE: il programma di Borsa Italiana che affianca le imprese attraverso iniziative di formazione e tutoraggio e le accompagna in un processo che le avvicina ai mercati di capitali ed al mondo dell’open innovation. 

Attraverso SPIN il PON IC punta a sviluppare le competenze necessarie alla crescita delle nuove imprese innovative, valorizzandone il patrimonio di innovazione ed a favorire l’incontro tra grandi imprese e realtà innovative delle regioni coinvolte creando le condizioni per portarle a confrontarsi con investitori, e corporate che ricercano opportunità di business e occasioni di investimento in nuove realtà ambiziose, ben organizzate, con programmi di crescita chiari e obiettivi definiti.

 
Allegati