Aperte fino all’11 febbraio le iscrizioni al Fashion Digital rEvolution, organizzato in collaborazione con CNA Federmoda, che si terrà a Taranto presso la Camera di Commercio il 14, 21 e 28 febbraio. Il ciclo di seminari è destinato a PMI, cooperative, start-up, consorzi e reti di impresa delle Regioni Sicilia, Basilicata, Calabria, Puglia e Campania.
Il Piano Export Sud 2 è un programma speciale di attività che punta a favorire l'Internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle c.d. Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e da quelle c.d. in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) proponendo un ampio programma di iniziative promozionali con condizioni di partecipazione agevolate.
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.