Menu di servizio

Articolo

PONIC: oltre 340 milioni di euro per il nuovo intervento Macchinari Innovativi

Immagine copertina
Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 164 del 17 luglio 2018, il decreto MiSE  9 marzo 2018 che disciplina le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi, coerenti con il piano nazionale “Impresa 4.0” e la Strategia nazionale di specializzazione intelligente, diretti a favorire la transizione delle piccole e medie imprese verso la “Fabbrica intelligente” nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. I termini di apertura del bando e le modalità di presentazione delle domande saranno definiti con successivo provvedimento.
La misura sostiene gli investimenti innovativi che consentono l’interconnessione tra componenti fisiche e digitali del processo produttivo, innalzando il livello di efficienza e di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica, favorendo l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento, nonché programmi informatici e licenze correlati.
La dotazione finanziaria complessiva dello strumento, è pari a circa 341, 5 milioni di euro, di cui:
•             222,5 milioni di euro circa, a valere sul Programma operativo nazionale “Imprese e competitività” 2014-2020 FESR;
•             119 milioni di euro circa, a valere sul Programma complementare di azione e coesione “Imprese e competitività” 2014-2020
Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con unità produttive localizzate nei territori delle Regioni meno sviluppate.
I programmi di investimento dovranno prevedere spese non inferiori a euro 500.000,00 e non superiori a euro 3.000.000,00.
Le agevolazioni, saranno determinate in relazione alla dimensione dell’impresa e sono composte da contributi in conto impianti e finanziamenti agevolati.

Per approfondimenti: Sito MiSE