Il Bando “Reti di Distribuzione” è rivolto ai concessionari del pubblico servizio di distribuzione dell’energia elettrica -ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79- operanti nelle aree interessate e consentirà di selezionare interventi che contribuiranno all’
incremento diretto della quota di fabbisogno energetico coperto da generazione distribuita da fonti rinnovabili. In linea con quanto previsto dell’articolo 11 del
decreto del Ministro dello sviluppo economico del 19 ottobre 2016 che ha istituito un Regime di Aiuto per le infrastrutture elettriche, il provvedimento disciplina tra l’altro, l’ammontare delle risorse disponibili, i requisiti di accesso, le condizioni di ammissibilità dei progetti e delle relative spese, i termini e le modalità per la presentazione delle domande.
La selezione dei progetti di investimento
Sono ammissibili alle agevolazioni i progetti che prevedono interventi di: costruzione, adeguamento, efficientamento e potenziamento delle infrastrutture per la distribuzione (smart grid). Le agevolazioni saranno concesse tramite una procedura valutativa a graduatoria. L’ammontare dell’agevolazione concedibile a ciascuna impresa, per ciascun progetto, non può essere inferiore a euro 1.000.000,00 (un milione) e non superiore a euro 50.000.000,00 (cinquanta milioni).
Il provvedimento diverrà efficace con l’avvenuta registrazione da parte della Corte dei Conti.
Presentazione delle domande
La domanda di agevolazioni e la documentazione richiesta devono essere presentate in via esclusivamente telematica dal 15 settembre 2017 al 2 ottobre 2017.
Ultimo aggiornamento, 22 maggio 2017