Nell'ambito delle attività del Piano Export Sud 2 a sostegno delle aziende con sedi operative nelle Regioni del Sud Italia, Agenzia ICE intende organizzare una missione di incoming di operatori internazionali dei settori Agritech/Foodtech, Green Economy ed Healthtech/Biotech in favore delle aziende di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. L'iniziativa si terrà a Matera il 10 e 11 marzo a Matera.
PERCHÉ PARTECIPARE
L'ecosistema innovativo della Basilicata ed in generale delle Regioni del Sud Italia, nel quadro di un rinnovamento e di una maggiore tecnologizzazione del sistema industriale, ha visto emergere realtà di eccellenza in settori specifici, facilitate dalla tradizione produttiva locale e dalla vocazione di centri universitari e di ricerca. Queste dinamiche hanno portato allo sviluppo di veri e propri cluster territoriali con focus sulla Green Economy, sull'Health Tech ed il Biotech e sulle nuvoe tecnologie applicate all'agricoltura ed ai prodotti alimentari. Agenzia ICE intende mettere in contatto le realtà più promettenti di questi settori con operatori internazionali provenienti dai Paesi d'avanguardia negli ambiti della ricerca e della innovazione tecnologica: in particolare, saranno selezionati delegati di grandi aziende, di università e di fondi di investimento di Israele e del Regno Unito per le tematiche Agri-Foodtech, di Germania e Francia per la Green Economy e di Polonia e Svezia per l'Health ed il Biotech.
La partecipazione è a titolo gratuito. Il termine per aderire all'iniziativa scadrà il 1 febbraio 2020.
--
Leggi la circolare sul sito ICE
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.