Menu di servizio

Articolo

Voucher per l'internazionalizzazione delle PMI

Immagine copertina
Il PON Imprese e Competitività 2014-2020 riserva 6 milioni di euro (dei 26 milioni stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico) a sostegno delle PMI con sede nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che intendono avvalersi di Temporary Export Manager per perseguire al meglio la loro strategia di internazionalizzazione.
Le micro, piccole e medie imprese possono usufruire di contributi a fondo perduto in forma di voucher per l'acquisizione, tramite sottoscrizione di un apposito contratto di servizio, di prestazioni di consulenza, erogate esclusivamente dalle società di Temporary Export Management (TEM) e finalizzate a sostenere l’internazionalizzazione delle imprese.
 
Sono riconosciuti due tipi di voucher
Il Decreto Ministeriale del 17 luglio 2017 dispone l’erogazione di due tipologie di voucher:
  • il “voucher early  stage”,  pari ad euro 10.000,00, a fronte di un contratto di servizio con la società  di temporary export management di  importo almeno pari, al netto dell'IVA, ad euro 13.000,00;
  • il “voucher advanced stage”, pari ad euro 15.000,00, a fronte di un contratto di servizio con la società di temporary export management di importo almeno pari, al netto dell'IVA, ad euro 25.000,00.
 
Viene riaperto anche il termine per la selezione delle società accreditate (TEM) a fornire servizi di accompagnamento ai processi di internazionalizzazione alle PMI beneficiarie del voucher, ad integrazione dell’elenco del 1 settembre 2015.
 
Presentazione delle domande
I soggetti interessati ad essere accreditati nell’elenco società di temporary export manager devono presentare domanda, secondo le modalità previste dal decreto direttoriale del 18 settembre 2017, a partire dalle ore 10:00 del giorno 16 ottobre 2017 e fino alle ore 16:00 del giorno 31 ottobre 2017.
Per le PMI, l’apertura dello sportello è prevista dalle ore 10.00 del 28 novembre 2017 e fino al termine ultimo delle ore 16.00 del 1° dicembre 2017, le domande di accesso completate e firmate digitalmente dovranno essere presentate esclusivamente online.
In particolare, per agevolare le imprese, il bando stabilisce che, a partire dalle ore 10.00 del 21 novembre 2017, le imprese interessate potranno iniziare la compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni tramite l’apposita procedura informativa resa disponibile nell’apposita sezione “Voucher per l’internazionalizzazione” del sito internet del Ministero dello sviluppo economico.
 
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'help desk alla mail exportvoucher@mise.gov.it.