Menu di servizio

Articolo

Il PON Imprese e Competitività per le Smart Grids

Immagine copertina

Il PON IC con il bando “Reti elettriche di distribuzione” e l’invito pubblico “Reti elettriche di trasmissione” ha già destinato complessivamente 200 milioni di euro per finanziare progetti per le Smart Grids nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Migliorare l’efficienza energetica della rete di trasporto dell’energia elettrica nelle Regioni del Sud significa favorire un uso dell’energia più razionale e senza sprechi, tutelare l’ambiente grazie alla diffusione delle energie rinnovabili e incentivare i piccoli produttori di energia pulita, con benefici diretti sul mercato di questo settore.
 

Il PON Imprese e Competitività per le Smart Grids in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

Con azioni dedicate e risorse complessive pari a oltre 321 milioni di euro, il Pon Imprese e Competitività interviene in un contesto in evoluzione, che tiene conto della trasformazione del modello tradizionale di rete elettrica nazionale e locale, che oggi deve poter integrare e gestire l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili.
Il sistema tradizionale di distribuzione dell’energia elettrica si basa su grandi generatori centralizzati e su una rete ad albero, con lunghe tratte di trasporto di energia, in una sola direzione. Con l’aumento degli impianti di approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili tale modello non risulta più adeguato, dovendo ora servire un sistema produttivo decentralizzato molto più articolato e complesso rispetto al passato.
Le Smart Grids, promosse dal Programma, sono reti “intelligenti” basate su sistemi di trasporto dell'energia elettrica mediante reti attive, in grado di trasportare energia secondo flussi bidirezionali, far interagire produttori e consumatori, ad esempio per gestire con migliore efficienza picchi di richiesta, evitare interruzioni di elettricità, ridurre la quantità di energia quando non necessaria.

Il Bando Reti elettriche di distribuzione del 20 marzo 2017

Rivolto ai concessionari del servizio pubblico di distribuzione dell’energia elettrica, il “Bando Reti elettriche di distribuzione” ha destinato 80 milioni di euro per interventi sulla rete, con l’obiettivo di sviluppare sistemi di distribuzione intelligenti e ottimizzare l’integrazione di generazione distribuita da fonti di energia rinnovabili nel sistema elettrico.
Sono state 52 le proposte progettuali presentate al Ministero dello Sviluppo Economico DGMEREEN, per una richiesta complessiva di finanziamento di oltre 200 milioni di euro. Di queste, con decreto del 9 marzo 2018, sono stati  già ammessi a finanziamento 21 progetti finalizzati a realizzare sui territori interventi di costruzione, adeguamento, efficientamento e potenziamento delle infrastrutture di distribuzione dell’energia elettrica.

Invito a manifestare interesse del 15 giugno 2017 – Reti elettriche di trasmissione

Con l’Invito pubblico a Manifestare Interesse del 15 giugno 2017 il PON Imprese e Competitività ha avviato una procedura per la presentazione di proposte progettuali per interventi sulla rete di trasmissione della energia elettrica in Alta ed Altissima Tensione - strettamente connessi agli interventi sulle reti di distribuzione dell’energia (smart grids).
Le risorse attualmente a disposizione ammontano a 120 milioni di euro e sono destinate al finanziamento di progetti che, attraverso la riduzione delle criticità attuali e potenziali presenti sulla rete in alta e altissima tensione, consentiranno di incrementare la quantità di energia prodotta da fonti rinnovabili connessi alla rete di distribuzione.
Sono stati complessivamente presentati 14 progetti, per un importo complessivo di oltre 180 milioni di euro di contributi richiesti. Di questi, con decreto del 9 marzo 2018, sono stati ammessi a finanziamento 8  progetti, fino a esaurimento della dotazione finanziaria disponibile per l’iniziativa.

I prossimi passi del PON IC per le reti intelligenti di distribuzione e trasmissione dell’energia elettrica

Il Ministero dello Sviluppo Economico MiSE DG MEREEN, Divisione VIII, con provvedimenti del 4 maggio 2018 ha disposto lo scorrimento degli elenchi dei progetti risultati ammissibili ma non finanziabili per esaurimento delle risorse disponibili a valere sulle due iniziative. 

 
I provvedimenti
-  Decreto MiSE DG MEREEN 4 maggio 2018 – Scorrimento Progetti Distribuzione 
-  Decreto MiSE DG MEREEN 4 maggio 2018 – Scorrimento Progetti Trasmissione 

> L’Azione 4.3.1 è attuata dall’Organismo Intermedio Divisione VIII MiSE-DGMEREEN nell’ambito della cornice normativa definita con il Regime di Aiuto, istituito con Decreto MiSE del 19 ottobre 2016 e diretto a sostenere gli investimenti per le infrastrutture elettriche. Per saperne di più visita la pagina dedicata.
Per conoscere tutte le iniziative del Programma dedicate all’Efficienza Energetica