Menu di servizio

Articolo

PES2 | Seminario GDO Chiavi in Mano – Messina 10 settembre 2019

Immagine copertina
Si svolgerà a Messina il 10 settembre 2019 il seminario GDO Chiavi in mano! Obiettivo del Seminario è fornire un approfondimento sulle nuove dinamiche di mercato, prodotti e distribuzione del settore Agroalimentare e Vini, con un Focus specifico sulla presentazione ai buyer. L’iniziativa è organizzata con il supporto tecnico di Wabel, società francese specializzata nella ricerca fornitori e gestione dei rapporti i più importanti operatori della GDO e il Food Service.
 
PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI FORMAZIONE
 
Il mercato europeo del Food & Beverage
  • Quali sono le principali dinamiche del mercato?
  • Trend attuali seguiti dai buyer
Le diverse tipologie di buying offices
  • Chi sono: Focus su RETAIL, FOOD SERVICE/HORECA, ONBOARD e IMPORTATORI
  • Caratteristiche e requisiti richiesti o Panoramica dei buying offices strategici in Europa
Come ottenere extra meetings con buyers interessati
  • Lancio di una nuova gamma di prodotti:
    • Implementare un’innovazione di processo
    • Creare nuovi prodotti (internamente o in partnership) o Realizzare una presentazione aziendale accattivante
    • Il private label è una nuova modalità per mitigare i rischi?
 
L’evento si terrà in lingua inglese con servizio di traduzione.
 
Il termine ultimo per aderire all’evento è fissato al 4 settembre 2019.
 
--
 
Leggi la circolare sul sito ICE 
 
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”.  L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale