Stimolare gli investimenti privati con una maggiorazione delle aliquote e dare stabilità alle categorie produttive con un pacchetto di misure ampio e pluriennale, questi gli obiettivi del nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0.
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è il primo tassello su cui si fonda il Recovery Fund italiano. L’investimento consiste in circa 24 miliardi di Euro per una misura che diventa strutturale e che vede il potenziamento di tutte le aliquote di detrazione e un importante anticipo dei tempi di fruizione.
Il Piano si pone due obiettivi fondamentali: stimolare gli investimenti privati; e dare stabilità e certezze alle imprese con misure che hanno effetto da novembre 2020 a giugno 2023.