Menu di servizio

Informativa sul trattamento dei dati

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 recante la disciplina europea per la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (General Data Protection Regulation, in seguito "GDPR"), e nel rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, così come novellato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, si informa che i dati personali forniti dagli interessati in attuazione del Protocollo stipulato nell’ambito della linea d’azione 4.1.1 del Programma Operativo Complementare “Energia e sviluppo dei territori” 2014-2020, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto degli obblighi di riservatezza previsti dalla normativa sopra richiamata cui è tenuto il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per l’Approvvigionamento, l’Efficienza e la Competitività Energetica (DGAECE).

1. Soggetti del trattamento
Titolare del trattamento è il Ministero dello Sviluppo Economico (in seguito definito “Ministero” o “MiSE”), con sede in Roma (Italia), via V. Veneto 33, 00187 (urp@mise.gov.it) che esercita le sue funzioni, tra l’altro, per il tramite del Direttore Generale della DGAECE. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: protezionedati@mise.gov.it e all’indirizzo di posta elettronica certificata: protezionedati@pec.mise.gov.it.

Il trattamento dei dati personali forniti dall’interessato potrà essere effettuato anche dal personale appositamente od occasionalmente autorizzato e istruito sulla base di specifiche istruzioni in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento (dipendenti, collaboratori, consulenti o prestatori di servizi), oltre che da società, enti, consorzi o soggetti nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR, che, per conto del Titolare del trattamento, forniscono specifici servizi elaborativi o attività connesse, strumentali o di supporto adottando tutte quelle misure tecniche e organizzative adeguate a tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi che sono riconosciuti per legge agli interessati.

I dati personali potranno essere condivisi, per finalità istituzionali, con soggetti nei confronti dei quali la comunicazione sia prevista da disposizioni di legge, da regolamenti ovvero con soggetti pubblici per lo svolgimento delle loro funzioni istituzionali (a titolo esemplificativo autorità di vigilanza e di controllo per lo svolgimento degli accertamenti ispettivi, autorità di pubblica sicurezza, autorità giudiziaria e organi di Polizia giudiziaria specializzati in indagini di attività finanziaria).

2. Base giuridica del trattamento
I dati personali sono trattati dal MiSE DGAECE nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri (ai sensi dell’articolo 2ter del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 s.m.i.) ovvero al fine di eseguire un contratto di cui l’interessato è parte o delle misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso interessato (ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera b) del GDPR).

3. Finalità del trattamento
I dati personali trasmessi al MiSE DGAECE attraverso compilazione e inoltro di moduli e/o domande, vengono trattati per rispondere alle richieste degli interessati, istruire un procedimento amministrativo, oltre che per assolvere ad eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali.

Il conferimento dei dati personali per le finalità sopra indicate è facoltativo, esplicito e volontario, ma in difetto non sarà possibile, per il Titolare del trattamento, procedere all’adempimento delle finalità istituzionali, né dare esecuzione ai propri compiti con conseguente pregiudizio per l'erogazione delle prestazioni connesse.

4. Tipologia di dati trattati
Dato personale
Qualsiasi informazione concernente una persona fisica identificata o identificabile. È identificabile la persona fisica che può essere individuata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo personale come il nome, il codice fiscale, l’immagine, la voce, i dati relativi all'ubicazione, un identificativo digitale o tramite uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

5. Modalità di trattamento e periodo di conservazione
I dati personali sono trattati secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza e vengono acquisiti e conservati con l’ausilio di strumenti, anche elettronici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza secondo le modalità previste dalle leggi e dai regolamenti vigenti.

I dati personali oggetto del trattamento sono adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati; sono esatti e se necessario sono aggiornati.

I dati personali saranno conservati per il tempo necessario per l’esecuzione degli adempimenti connessi all’attuazione dell’istanza dell’interessato e comunque per un periodo non superiore a 10 anni decorrenti dalla cessazione del rapporto per le finalità di servizio.

6. Luogo di trattamento
I dati vengono trattati ed archiviati presso la sede del MiSE DGAECE – via Veneto 33, 00187, Roma. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

7. Diritti degli interessati
In ogni momento, l’interessato si potrà rivolgere al MiSE DGAECE per avere piena chiarezza sulle operazioni di trattamento e per esercitare i diritti che gli sono riconosciuti ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR con le modalità e nei limiti indicati nella medesima normativa e tenuto conto del ruolo istituzionale svolto dal MiSE DGAECE. In particolare, a mero titolo esemplificativo, l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti:

a) Diritto di accesso ai dati (art. 15): l'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguarda e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali in un formato elettronico di uso comune ed alcune informazioni sul trattamento (es. finalità, categorie di dati trattati, destinatari a cui sono comunicati, ecc.);

b) Diritto di rettifica dei dati (art. 16): l’interessato ha il diritto di rettificare i suoi dati personali nel caso in cui non siano corretti, incluso il diritto di richiedere il completamento di dati personali non completi;

c) Diritto alla cancellazione dei dati o “diritto all’oblio”: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali;

d) Diritto alla limitazione del trattamento: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei propri dati personali qualora ricorrano le ipotesi di legge;

e) Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti;

f) Diritto di opposizione al trattamento: l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano per motivi connessi alla sua situazione particolare;

g) Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali nel caso in cui ritenesse che i trattamenti di dati effettuati violino la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.

8. Aggiornamenti alla presente Informativa sul trattamento dei dati personali
La presente informativa sul trattamento dei dati personali potrà essere aggiornata dal MiSE DGAECE al fine di conformarsi alla normativa, nazionale ed europea, in materia di trattamento dei dati personali e/o di adeguarsi all’adozione di nuovi sistemi, procedure interne o comunque per ogni altro motivo che si rendesse opportuno e/o necessario.

La presente informativa potrà quindi subire in qualsiasi momento, senza alcun preavviso, modifiche nel tempo. Si invita, pertanto, l’interessato a consultare periodicamente questa pagina del sito.

 
Allegati