Il Comitato di Sorveglianza è l'organo che accompagna l'attuazione del Programma Operativo Imprese e Competitività 2014-2020, secondo le indicazioni contenute nel Reg. (CE) 1033/2013.
Il Comitato si riunisce almeno una volta l'anno per valutare l'attuazione del Programma e i progressi compiuti nel conseguimento dei suoi obiettivi. A tale proposito, tiene conto dei dati finanziari e degli indicatori comuni e specifici del programma, ivi compresi i cambiamenti nel valore degli indicatori di risultato e i progressi verso target quantificati, nonché dei target intermedi definiti nel quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione e, se del caso, dei risultati delle analisi qualitative.
Il Comitato di Sorveglianza è presieduto dal Direttore Generale della Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese ed è composto dai rappresentanti delle Regioni e dello Stato, con il compito di accertare l'efficacia e la qualità dell'attuazione dei Programmi Operativi.
Tra le principali funzioni, si evidenzia quella di valutare l’attuazione del Programmi e i progressi compiuti nel raggiungimento dei suoi obiettivi, in conformità con gli Art. 47, 48 e 49 e 110 del Regolamento (UE) n. 1303/2013.
La composizione e i compiti del Comitato sono previsti nell’ambito del Regolamento interno.
Approfondimenti e documenti
Comitato di sorveglianza del 27/10/2015
Comitato di sorveglianza del 27/06/2016
Stato di attuazione dei PON e modifica documenti
Documenti approvati
Procedura scritta 9 – 18 maggio 2017
Approvazione “Strategia e modalità di attuazione dello strumento finanziario Fondo Crescita Sostenibile del PON IC”