Menu di servizio

Comitato di sorveglianza

Il Comitato di Sorveglianza è l'organo che accompagna l'attuazione del Programma Operativo Imprese e Competitività 2014-2020, secondo le indicazioni contenute nel Reg. (CE) 1033/2013.

Il Comitato si riunisce almeno una volta l'anno per valutare l'attuazione del Programma e i progressi compiuti nel conseguimento dei suoi obiettivi. A tale proposito, tiene conto dei dati finanziari e degli indicatori comuni e specifici del programma, ivi compresi i cambiamenti nel valore degli indicatori di risultato e i progressi verso target quantificati, nonché dei target intermedi definiti nel quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione e, se del caso, dei risultati delle analisi qualitative.

Il Comitato di Sorveglianza è presieduto dal Direttore Generale della Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese ed è composto dai rappresentanti delle Regioni e dello Stato, con il compito di accertare l'efficacia e la qualità dell'attuazione dei Programmi Operativi.
Tra le principali funzioni, si evidenzia quella di valutare l’attuazione del Programmi e i progressi compiuti nel raggiungimento dei suoi obiettivi, in conformità con gli Art. 47, 48 e 49 e 110 del Regolamento (UE) n. 1303/2013.
La composizione e i compiti del Comitato sono previsti nell’ambito del Regolamento interno.

Approfondimenti e documenti

Comitato di sorveglianza del 27/10/2015

Comitato di sorveglianza del 27/06/2016

Stato di attuazione dei PON e modifica documenti
Documenti approvati

Procedura scritta 9 – 18 maggio 2017
Approvazione “Strategia e modalità di attuazione dello strumento finanziario Fondo Crescita Sostenibile del PON IC”

 

Comitato di sorveglianza del 19/06/2017
Presentazioni
Documenti approvati

Procedura scritta 3 – 11 ottobre 2017
Approvazione proposta “Riprogrammazione del PON Imprese e Competitività 2014 -2020”

 

 

Comitato di sorveglianza del 25 settembre 2018
Presentazioni
Sintesi dati di attuazione

Procedura scritta 16 - 25 ottobre 2018
Approvazione aggiornamento della Valutazione ex ante degli strumenti finanziari del PON IC 2014-
2020

Allegato 2 VEXA

Procedura scritta 22 ottobre  –  8 novembre 2018
Approvazione verbale del Comitato di Sorveglianza del 25 settembre 2018

 

 

Procedura scritta 4 – 21 gennaio  2019
Approvazione proposta “Riprogrammazione del PON Imprese e Competitività 2014 -2020”
PON Imprese e Competitività 2014-2020 riprogrammato  

Procedura scritta 8 – 22 marzo  2019
Aggiornamento e adeguamento del Piano di Valutazione
Piano di Valutazione

Procedura scritta 9 - 27 maggio 2019
Recepimento disposizioni di semplificazione di cui al Regolamento (UE) 2018/1046 con riferimento alla nozione di beneficiario dello strumento agevolativo Voucher digitalizzazione

 

Comitato di sorveglianza del 12 giugno 2019
Presentazioni

Procedura scritta 29 ottobre  –  18 novembre 2019
Approvazione verbale del Comitato di Sorveglianza del 12 giugno 2019

 

Procedura scritta 11 - 19 novembre 2019
Approvazione proposta di riprogrammazione del PON Imprese e Competitività 2014 -2020

 

Procedura scritta 8 - 16 giugno 2020
Consultazione in merito a:

  • Cofinanziamento attraverso risorse PONIC (Asse I, azione 1.1.3 e Asse III, azione 3.3.1) di programmi di investimento e progetti di ricerca e sviluppo ad essi correlati, realizzati da imprese  e selezionati nell’ambito della misura dei Contratti di sviluppo, avviati prima dell’approvazione dei criteri di selezione del Programma.
 
  • Decisioni dell’AdG in merito all’assetto gestionale del nuovo strumento agevolativo Brevetti+, introdotto nell’ambito del Programma a seguito dell’ultima riprogrammazione approvata dalla Commissione con decisione C(2020) 1093 del 20 febbraio 2020.
 
  • Inserimento, nell’ambito dell’Asse I “Innovazione”, al par. 2.A.6.4 “Uso programmato dei grandi progetti”, del Grande Progetto Ferrero Industriale Italia Srl, relativo al programma di sviluppo industriale finalizzato all’ampliamento dello stabilimento di Balvano (PT) in Basilicata.
 

Procedura scritta 5 agosto - 1 settembre 2020
Approvazione delle Relazioni annuali sullo stato di attuazione del Programma Operativo Nazionale “Imprese e Competitività” e del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa PMI” FESR 2014-2020, complete delle rispettive sintesi per il cittadino, relative all'anno 2019.

 

Documenti approvati:
RAA e Sintesi per il cittadino PON IC 2019
RAA e Sintesi per il cittadino PON Iniziativa PMI 2019

Procedura scritta 7 agosto - 1 settembre 2020
Riprogrammazione del PON IC resasi necessaria per convogliare risorse finanziarie verso interventi maggiormente rispondenti agli effetti della pandemia da Covid-19

 

Procedura scritta 5 - 13 novembre 2020
Revisione dei criteri di selezione delle operazioni del Programma Operativo Nazionale “Imprese e Competitività” 2014-2020 FESR

 

Comitato di sorveglianza del 4 dicembre 2020
Presentazioni

 

Procedura scritta 25 gennaio - 9 febbraio 2021
Aggiornamento e adeguamento del Piano di Valutazione del Programma Operativo Nazionale “Imprese e Competitività” 2014-2020

 

Procedura scritta 2 - 18 febbraio 2021
Approvazione verbale del Comitato di Sorveglianza del 4 dicembre 2020

 

Procedura scritta 6 - 22 aprile 2021
Riprogrammazione finanziaria PON Imprese e Competitività

 

Procedura scritta 14 - 31 maggio 2021
Approvazione delle Relazioni annuali sullo stato di attuazione del Programma Operativo Nazionale “Imprese e Competitività” e del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa PMI” FESR 2014-2020, complete delle rispettive sintesi per il cittadino, relative all'anno 2020.

 

 

RAA e Sintesi per il cittadino PON IC 2020
RAA e Sintesi per il cittadino PON Iniziativa PMI 2020

Procedura scritta 30 giugno - 9 luglio 2021
Riprogrammazione del PON “Imprese e Competitività” 2014-2020 attraverso l’istituzione di un nuovo Asse prioritario (Asse VI), corrispondente al nuovo obiettivo tematico «Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia», destinato a comprendere le misure che saranno finanziate con le risorse aggiuntive REACT-EU.

 

 

Comitato di sorveglianza del 26 novembre 2021

Presentazioni

Procedura scritta 31 gennaio - 14 febbraio 2022
Approvazione verbale del Comitato di Sorveglianza del 26 novembre 2021

 

Sostituzione art. 1 del decreto MiSE 16 settembre 2015 su Comitato di Sorveglianza dei PON Imprese e Competitività e Iniziativa PMI

 

Comitato di Sorveglianza del 22 novembre 2022

Prestazioni