Banda Ultra larga

Il 3 Marzo 2015, il Governo italiano ha approvato la Strategia Italiana per la banda ultralarga con la quale si intende coprire, entro il 2020, l’85% della popolazione con infrastrutture in grado di veicolare servizi a velocità pari e superiori a 100Mbps garantendo al 100% dei cittadini l’accesso alla rete internet ad almeno 30Mbps.
La Strategia Italiana per la banda ultralarga ha come obiettivo generale quello di sviluppare una infrastruttura di telecomunicazioni a prova di futuro sull’intero territorio nazionale.

Leggi tutto...

OBIETTIVO BANDA ULTRA LARGA: BANDI E AVVISI


 

TITOLOTERRITORISOGLIE DI INVESTIMENTOPROCEDURANORMATIVADATA APERTURADATA CHIUSURAPER PRESENTARE LE DOMANDE
Concessione di costruzione e gestione di una infrastruttura passiva a banda ultralarga nelle aree bianche del territorio delle regioni: Calabria, Puglia. (Chiuso)
Calabria, Puglia
-

consultazione pubblica

2 ottobre 2017
20 novembre 2017
Chiuso

Concessione di costruzione e gestione di una infrastruttura passiva a banda ultralarga nelle aree bianche del territorio delle regioni: Campania, Basilicata, Sicilia

Basilicata
Campania
Sicilia
Basilicata 11.034.782 €, Campania 22.388.126 €, Sicilia 17.000.000 €.

Procedura ristretta

ex articolo 61 del d.lgs. n. 50/2016
Bando pubblicato in data (8/8/2016) sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e trasmesso all’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della Comunità Europea in data (5/8/2016).
17 ottobre 2017
Chiuso




 

L'immagine raffigura una lente di ingradimento sulle regioni del mezzogiorno

OPEN DATA

€ 0

DOTAZIONE FINANZIARIA