Menu di servizio

Articolo

Target comunitari al 31 dicembre 2021: volumi di spesa ampiamente superiori ai target per PON IC e Iniziativa PMI

Immagine copertina
A fine anno l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha comunicato che tutti i Programmi Operativi (PO) cofinanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dal Fondo Sociale Europeo (FSE) del ciclo 2014-2020 hanno superato i target di spesa previsti dalla Commissione europea. 
In questo contesto, il PON Imprese e Competitività e il PON Iniziativa PMI, hanno registrato volumi di spesa ampiamente superiori ai propri target 2021.
In considerazione delle semplificazioni introdotte dalla Commissione europea nella gestione e attuazione dei Programmi operativi, il PON IC ha potuto attivare interventi di rapido impatto per il contrasto alle ricadute sul tessuto imprenditoriale della pandemia. In dettaglio, il Programma ha certificato spese per circa 2.471 milioni di euro - di cui FESR pari a circa 2.270 milioni di euro - superando il target N+3 2021 (UE) per circa 1,5 miliardi (con uno scostamento positivo di circa il 200%). Il 2021 è stato un anno significativo per il PON IC anche in considerazione delle ulteriori risorse assegnate, a seguito di specifica riprogrammazione, al PON IC grazie all’Iniziativa REACT EU che ha già incrementato, nel corso dell’anno appena conclusosi, la dotazione del Programma di oltre 1,6 miliardi di euro con l’obiettivo di finanziare interventi per le imprese e iniziative in materia di energia e che prevede un’ulteriore iniezione di risorse a favore del PON nel 2022 per supportare ulteriori interventi a beneficio del tessuto imprenditoriale del Paese.
In parallelo, il PON Iniziativa PMI ha certificato spese per circa 204 milioni di euro - di cui circa 201 milioni di risorse comunitarie - con uno scostamento positivo di circa il 47% rispetto al target N+3 (UE) al 31.12.2021, pari a circa 137 milioni di euro.