Chi è e cosa fa la Item Oxygen?
La Item Oxygen realizza impianti gas medicali, puri e tecnici, sistemi di telemedicina, e attraverso il suo Istituto di Ricerca studia e mette in campo progetti di ricerca che trovano poi riscontro concreto in veri e propri processi di industrializzazione.
L’Azienda ha partecipato al PON per quale tipo di progetto?
Abbiamo deciso di partecipare al bando del Ministero del Sviluppo Economico presentando il progetto da noi sviluppato e intitolato "T-Fire System_Sistema integrato di prevenzione e spegnimento incendi su mezzi pesanti ".
Si tratta di un Progetto di Sviluppo Sperimentale finanziato poi nell'ambito del Fondo speciale rotativo per l'Innovazione Tecnologica (FIT), di cui all'art. 14 della Legge 17 febbraio 1982, n. 46 del PON Ricerca & Competitività.
Di cosa si tratta nello specifico?
Il dispositivo T-Fire System è sistema antincendio pensato appositamente per i mezzi pesanti. E’ un'idea di successo, semplice e veloce da installare che, oltre a prevedere il fenomeno d'incendio e garantire un'efficace rapidità di intervento in totale sicurezza da parte dell'operatore, contribuisce a migliorare la prevenzione su tutti i mezzi pesanti.
Si tratta di un dispositivo che sostituisce i classici estintori e consente una protezione antincendio attiva attraverso l'immediata rilevazione di eventi pericolosi: l'utilizzo di un software e sistemi evoluti di gestione per la rilevazione della temperatura e della pressione degli pneumatici, collegati ad un monitor remoto montato in cabina, permette al conducente di essere costantemente aggiornato sulla situazione termica dei componenti del veicolo e sull'evoluzione di eventuali fenomeni anomali.
Ci racconta l’idea da cui nasce il T Fire System?
Il T Fire System è un dispositivo per spegnere incendi rivoluzionario. Ho deciso di realizzarlo dopo un’esperienza personale che mi ha lasciato il segno e che ricorderò per tutta la vita. Ci tenevo moltissimo, ma senza l’aiuto del PON non ce l’avrei fatta. La nostra azienda si occupa di tutt’altro, ma proprio grazie ai finanziamenti del PON abbiamo dedicato una linea di ricerca nuova al perfezionamento dell’idea. L’azoto ad altissima pressione genera una schiuma molto densa che in 43 secondi soffoca e spegne un incendio che i pompieri spegnerebbero in 23 minuti, l’abbiamo testato! Il nostro sistema nasce per essere montato sui tir ed è compatibile con tutti i modelli.
Qual è stato il contributo del PON per la sua attività e qual è l’impatto sul territorio?
Se tutto va come deve, l’idea darà lavoro a centinaia di persone, per non parlare delle persone e delle aziende, tutte italiane e per lo più locali, che hanno già lavorato al prototipo. Il solo nostro team di ricercatori è composto da 10 giovani, tutti pugliesi, che contribuiscono quotidianamente alla realizzazione delle nostre idee.
Come descriverebbe il PON a chi non lo conosce?
Il PON, come dice il payoff stesso, riaccende lo sviluppo, ma anche la ricerca, l’innovazione, la competitività delle imprese, l’occupazione giovanile…
Cosa direbbe ad un imprenditore della sua Regione che ha idee e progetti innovativi da mettere in campo?
Se anche tu hai una grande idea ma non i mezzi per realizzarla i fondi strutturali della comunità europea ti aiutano a trasformarla in realtà. La Item Oxygen ne è una prova concreta.