Menu di servizio

Articolo

Dolciaria Acquaviva Spa

Immagine copertina

Una dolce storia da oltre 40 anni. L’azienda, nata nel 1979 come piccola e prospera industria dolciaria a conduzione familiare, è oggi un’azienda internazionale consolidata e affermata nel settore dei prodotti da forno surgelati. Le origini possono esser fatte risalire al Sig. Mario Antonio Acquaviva. Il Signor Mario “si è fatto le ossa” lavorando presso numerosi laboratori del napoletano. Ha aperto diverse pasticcierie fino ad avviare l’attività imprenditoriale fondando la “Fratelli Acquaviva” poi trasformata nell’odierna “Dolciaria Acquaviva”. Oggi a condurre l’azienda è Pierluigi, il figlio del Signor Mario.

Pur rimanendo fedele alla tradizione pasticciera italiana l’azienda, attenta ai continui mutamenti di mercato e alle diverse esigenze dei consumatori, ha ampliato nel tempo la propria gamma di prodotti da forno surgelati e oggi offre circa 400 diverse referenze tra dolce e salato.

Le principali linee di prodotti realizzate dall’azienda sono sei:

  • da lievitare e prelievitati – cornetti, croissant, fagottini, girelle
  • prontoforno – coda d’aragosta, muffin, sfogliatelle, strudel, treccine
  • già cotti – ciambelle, Krapfen
  • Snack– arancini, crocchè, focaccia, frittatine, salatini, rustici
  • torte – crostate, pastiere, torte vari gusti

Qualità del prodotto e sicurezza alimentare. Dolciaria Acquaviva ha uno stabilimento di 27.000 mq, caratterizzato da impianti all’avanguardia con elevata capacità produttiva (240.000.000 pezzi/annui) che consentono di lavorare con elevati standard qualitativi, combinando innovazione tecnologica e tradizione.
Tutti i prodotti vengono realizzati attraverso un’accurata lavorazione artigianale, nel rispetto di tutte le leggi vigenti, ed un’accurata scelta di materie prime altamente selezionate. L’intero processo produttivo viene realizzato secondo gli standard HACCP e le certificazioni ISO, IFS e BRC.Tutto a garanzia di “qualità e costanza” delle produzioni dell’azienda.

Grazie al PON abbiamo potuto realizzare un prodotto innovativo. L’obiettivo del progetto finanziato dal PON è stato quello di realizzare un cornetto prelievitato surgelato crudo funzionale, contenente fibre, prebiotici e probiotici. L’innovazione rispetto alla tecnologia e al prodotto già esistente, comportava sostanzialmente l’introduzione di ingredienti cosiddetti “funzionali”, ovvero in grado di apportare benefici al consumatore, la rimodulazione del processo produttivo in funzione dei nuovi ingredienti e la creazione di un packaging che andasse direttamente al cliente finale.

Gli obiettivi innovativi specifici del progetto PON. Grazie al progetto PON è stato fatto un gran lavoro di ricerca e sviluppo per raggiugere diversi obiettivi specifici tra cui:

  • definizione dei rapporti quantitativi fra prebiotici, fibre ed altri ingredienti per la realizzazione di una ricetta innovativa per l’ottenimento di cornetti lievitati surgelati crudi; 
  • selezione di colture probiotiche e loro compatibilità per lo sviluppo di farciture per cornetti lievitati surgelati crudi funzionali;
  • realizzazione di un packaging per la vendita al dettaglio e sviluppo di un’etichetta adeguatamente informativa delle proprietà e funzionalità del prodotto;
  • progettazione di attività per la predisposizione di health claims del prodotto sviluppato.