Menu di servizio

Articolo

Gelo - una storia di successo targata Dolfin

Immagine copertina

Si chiama “Gelo” il prodotto dolciario innovativo, realizzato dall'azienda Dolfin e finanziato dal PON Imprese e Competitività, che deve la sua fortuna all'utilizzo di ingredienti naturali, valorizzati da sostanze contenenti polifenoli, molecole di origine organica vegetale molto importanti per la salute dell'organismo.

Un’attività lunga oltre un secolo che inizia con le caramelle

Era il 1914 quando a Riposto, in provincia di Catania, un giovane di nome Santo Finocchiaro fonda la Dolfin, una piccola azienda che portava con sè il sogno di render felici grandi e piccoli. Un percorso lungo e in ascesa. Già nel 1948 l'azienda si trasforma in un opificio industriale e automatizza i processi produttivi. Nel 1964 la produzione si allarga alle uova di Pasqua con l'apertura di un nuovo stabilimento. Fino agli anni novanta, quando vengono inventati i famosi Polaretti, oggi prodotti in varie versioni, seguiti poi da sorbetti siciliani, merende gelate, dolciumi di cioccolato per le feste e praline. Oggi questa società dà occupazione a 180 dipendenti.

Il progetto finanziato dal PON

Alla base del successo e della crescita c’è sempre stata un’accurata selezione dei fornitori di materie prime e di prodotti di confezionamento. Questo processo industriale passa da anni anche attraverso una collaborazione con il laboratorio di Ricerca e Sviluppo e con un audit presso le aziende fornitrici. La Dolfin ha posto infatti sempre grande attenzione alla ricerca, sia per il miglioramento dei prodotti esistenti, sia per poter lanciarne di nuovi, come “Gelo”, un prodotto artigianale valorizzato da sostanze contenenti polifenoli (ovvero molecole di origine organica vegetale molto importanti per la salute dell'organismo). Il formulato scelto si è arricchito con un estratto idrofilo di pistacchio e con delle nano particelle formate da materiale biocompatibile che presenta al suo interno una serie di vitamine, veicolate nel prodotto stesso. Il progetto è stato presentato dalla stessa Dolfin, in qualità di capofila, e dalla Rotocalco Mediterranea, azienda partner che si occupa di packaging innovativi. Nasce così un dessert alla frutta pratico e originale in un territorio, quello siciliano, dove la qualità e il sapore sono stati gli elementi essenziali per la realizzazione di tutto questo.

E’ una storia di successo perché quella piccola impresa fondata più di un secolo fa è diventata un’importante azienda trasmessa con sapienza e passione da padre in figlio, giunta adesso alla terza generazione. E perché i dolci preparati da Dolfin sono realizzati con la stessa passione di allora.