ALFIE: la startup innovativa finanziata dal PONIC, che dà la possibilità, con un'App, di prenotare Assistenti Personali professionali, pronti ad aiutare, in presenza e online, persone e aziende negli ambiti Care, Travel, Concierge.
Alfie è una tech company che dà la possibilità, via app, di trovare Assistenti Personali reali, pronti ad aiutare il cliente per qualunque esigenza privata, familiare e aziendale, offrendo un ampio tipo di servizi su misura: assistenza personale per una vita indipendente, portineria, trasferimenti, maggiordomo, consulenza, spedizioni, prenotazioni, personal shopper e qualsiasi altro servizio di cui possono aver bisogno anche le persone che viaggiano per lavoro o vacanza.
La startup nasce su iniziativa di Francesco Guadalupi che, dopo aver lavorato alla realizzazione di eventi e servizi rivolti al vasto panorama di brand e agenzie di moda di Milano, Parigi e New York, sviluppa l’idea imprenditoriale, nata inizialmente per rispondere alle necessità dei business travellers che, impegnati tra riunioni e appuntamenti, si trovano abitualmente a dover perder tempo per servizi come spedizioni di documenti, ricerca di negozi, prenotazione di ristoranti, oltre a dover risolvere altre attività legate ai viaggi e agli spostamenti.
Per offrire con facilità e immediatezza i servizi, viene creata una piattaforma che, combinando una tecnologia innovativa con le risorse umane, diventa il punto d’incontro tra le necessità dei clienti, che hanno la libertà di richiedere il servizio più adatto per loro, e la disponibilità degli Assistenti Personali in grado di offrire con rapidità ed efficienza le prestazioni.
In base alla singola richiesta rilasciata dal cliente, la piattaforma lo mette in contatto con l’Assistente Personale ideale per il servizio richiesto: Assistenti Personali reali accuratamente selezionati. Proprio per questo, l’azienda si presenta ai suoi clienti con il claim: Alfie, il tuo Assistente Personale.
A fine 2018, dato il successo raggiunto e con la volontà di non disperdersi tra campagne di Fund Raising o Crowd Funding, i fondatori accedono alle risorse messe in campo dal PON Imprese e Competitività per sostenere le imprese innovative attraverso lo strumento Smart&Start Italia, gestito da INVITALIA S.p.a.. Il finanziamento, accordato sulla base un business plan supervisionato con un piano di rientro a lungo termine, permette all’azienda di lavorare su strategie di crescita e continuare il processo di scalabilità senza preoccuparsi di ripagare finanziamenti con tempistiche molto strette.
Ad oggi, il team di Alfie, che conta 5 dipendenti, si avvale di circa 1000 collaboratori sul territorio nazionale, un numero in continua crescita anche grazie alla possibilità di diventare un personal Assistent tramite l’App Alfie Collaborator.
Dal 2019, l’azienda opera anche sul mercato europeo e ha aperto sedi in Inghilterra e in Francia registrando sin da subito un discreto successo tra i clienti B2B. Le soluzioni e gli Assistenti Personali operano principalmente su tre divisioni: Alfie Care, un servizio dedicato ad aiutare le persone anziane e con disabilità; Business Travel, la soluzione ideale per agevolare un viaggio di lavoro o d’affari; e Alfie Concierge, servizi esclusivi pensati per far vivere esperienze uniche nel tempo libero. Attraverso una semplice richiesta via App, il cliente può prenotare il servizio di cui ha bisogno e per il tempo che desidera, che sia in viaggio, a casa o a lavoro e ricevere assistenza dii persona o on-line.
Il tuo Alfie sempre a portata di mano!
Sito internet: https://www.alfie.biz/