Priceflow è un repricer e-commerce innovativo ideato dalla startup pugliese Dinja S.r.l., nata nel 2017, allo scopo principale di sviluppare e commercializzare soluzioni tecnologiche complete per il mercato Retail.
La storia di Priceflow®
Dinja nasce dall’idea di quattro soci fondatori che avevano già condiviso insieme gran parte delle loro esperienze accademiche e lavorative: Cesare Lasorella, Ingegnere Informatico con specializzazione in Intelligenza Artificiale, 15 anni di esperienze lavorative maturate presso grossi gruppi tra cui Accenture, è il CEO dell'Azienda. Francesco De Donato, Dottore in Informatica e Tecnologie per la Produzione del software, 13 anni di esperienze lavorative maturate presso grossi gruppi tra cui IBM. Cura lo sviluppo di Business e definisce la Roadmap di prodotti e servizi dell'Azienda. Beniamino Carriero, laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del software, oltre 10 anni di esperienze lavorative maturate presso multinazionali tra cui IBM. È l'architetto di tutte le soluzioni tecnologiche dell'azienda. Gianfranco Sanseverino, Dottore in Informatica, oltre 10 anni di esperienze lavorative maturate presso multinazionali tra cui Exprivia. Segue i clienti nell'implementazione della strategia digitale.
Un team affiatato dentro e fuori l’ambiente lavorativo, con continue “invasioni di campo” tra lavoro e vita privata e alchimie rarissime. Tutto è partito durante una chiacchierata informale in una serata prenatalizia del 2016 a Putignano. Quando è stato individuato l’e-commerce come un settore sul quale si poteva fare molto di più rispetto allo stato dell’arte, hanno deciso di puntare tutto. Da allora non si sono più fermati: costituzione, primi contratti, prima sede, nuova sede di proprietà.
Il Progetto
Nello specifico il progetto, sviluppato grazie al contributo PON IC Smart&Start Italia, prevede il collaudo e il go - live del prototipo di un Sistema di Dynamic Pricing e-commerce che consente di assegnare automaticamente prezzi agli articoli del proprio inventario online in base ai prezzi degli stessi articoli in vendita presso altri venditori, evitando di effettuare attività manuali cosiddette di “time-consuming”. Il repricer si basa su:
- prezzi dei competitors presenti su web
- disponibilità articoli presso altri venditori
- ranking di vendita di Amazon
- trends di vendita storici e attuali di Google
- costi di acquisto/produzione articoli
Sfruttando algoritmi di AI (Machine Learning) e collezionando i dati su Big Data, il sistema suggerisce ed applica un prezzo candidato per ogni singolo articolo con gli obiettivi di: - raggiungere fatturato e margini (previsionali)
- ottimizzare le scorte
Nel 2021 il prototipo è stato insignito della Menzione Speciale TIM al XV Premio Best Practices per l’innovazione di Confindustria di Salerno e successivamente inserito nel programma per Start-up di TIM con l’obiettivo di distribuire il prodotto ai clienti BUSINESS che operano nell’e-commerce.
Il sistema è attualmente distribuito in Cloud e viene utilizzato per assegnare automaticamente i prezzi a più di un milione di articoli (facenti capo a centinaia di venditori) pubblicati su Amazon e eBay, ma anche su portale e-commerce attraverso monitoraggio prezzi concorrenti su Google Merchant e Trovaprezzi.it.
Priceflow® è stato inoltre applicato ad un sistema di etichette elettroniche da scaffale per l'industria 4.0 permettendo ai punti di vendita fisici di modificare dinamicamente e in tempo reale i prezzi dei propri articoli in negozio in base alle fluttuazioni del web, realizzando così una fusione tra fisico e digitale.
Ulteriori dettagli sono disponibili all’indirizzo: www.priceflow.it