È ancora attivo lo sportello destinato alle regioni del Centro-Nord di Investimenti Sostenibili 4.0, la misura del PON IC - Asse React EU per il sostegno di investimenti imprenditoriali che favoriscano la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI. L’obiettivo è superare la contrazione indotta dalla crisi pandemica e orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico.
Gli incentivi finanziano programmi per la realizzazione di investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4.0.
Hanno priorità quelli in grado di offrire un particolare contributo agli obiettivi di sostenibilità, per i quali sono previsti specifici criteri di valutazione, che consentono all’impresa proponente di conseguire un punteggio aggiuntivo nell’ambito della procedura di accesso.
A tal fine sono valorizzati, sulla base di indicatori di sostenibilità dedicati, i programmi che puntano:
- alla transizione dell’impresa verso il paradigma dell’economia circolare;
- al miglioramento della sostenibilità energetica dell’impresa, con il conseguimento di un risparmio energetico, all’interno dell’unità produttiva interessata dall’intervento, non inferiore al 10% rispetto ai consumi dell’anno precedente.
I programmi di investimento devono, in ogni caso, essere finalizzati allo svolgimento delle seguenti attività economiche:
- attività manifatturiere, ad eccezione dei divieti e limitazioni inerenti al settore siderurgico, del carbone, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, nonché della produzione della distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche. Sono esclusi anche i programmi di investimento che, arrecando un danno significativo agli obiettivi ambientali definiti a livello europeo, non garantiscono il rispetto del principio DNSH (Do No Significant Harm, "non arrecare un danno significativo").
- servizi alle imprese.
Le PMI del Centro-Nord posono presentare domanda dalle ore 10.00 alle ore 17.00 di tutti i giorni lavorativi tramite la pagina dedicata del sito di Invitalia.
Per approfondire consulta la pagina del sito dedicata al webinar MiSE-DGIAI che si è tenuto il 14 luglio 2022.