Agenzia ICE organizza, nell’ambito del Piano Export Sud 2 e in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato dell’Industria un seminario di primo orientamento per approcciare i canali della grande distribuzione e le piattaforme ecommerce a livello internazionale rivolto a PMI, aziende cooperative, consorzi, reti d’impresa con sede operativa nella Regione Sardegna. L’evento si terrà on line. Scadenza Adesioni: 10 novembre 2022
Perchè partecipare
Il seminario gratuito intende sviluppare le competenze sul commercio estero, aumentare la propensione all’export e la capacità di visione strategica, con l’obiettivo di accrescere la competitività e il business a livello internazionale. Partecipando al seminario le aziende avranno l’opportunità di: Conoscere le opportunità dei marketplace e dell’e-commerce per intraprendere una strategia di export; Approfondire la conoscenza degli strumenti commerciali e di marketing per inserirsi nei mercati internazionali; Orientare l’industria alimentare sulle certificazioni e l’etichettatura per la GDO.
Online, piattaforma Google Meet Giovedì 17 novembre, 9:00 -17:00 Venerdì 18 novembre, 9:00 -16:00
La scadenza adesioni è prevista per il 10 novembre 2022
Leggi la circolare sul sito ICE
Per approfondire: Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud 2, denominato PES 2, riguarda una dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla Direzione Generale Incentivi alle Imprese del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna).
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.