Menu di servizio

Articolo

Voucher per l’internazionalizzazione e Piano Export Sud 2. Il PON IC per l’internazionalizzazione delle PMI.

Immagine copertina
Internazionalizzarsi è una delle sfide più importanti per le aziende italiane: il PON Imprese e competitività, in un momento in cui la spinta positiva della nostra ripresa è fortemente condizionata dalla capacità di esportazione, contribuisce al Piano straordinario per il Made in Italy con complessivi 68 milioni di euro a favore delle Regioni del Mezzogiorno. Due gli strumenti attivati dal PON: i Voucher per l’internazionalizzazione ed il Piano Export Sud 2.
Voucher per l’internazionalizzazione
L’intervento consiste in un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher, a sostegno delle PMI con sede nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM) capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.
Scarica  il booklet
 
Per presentare la domanda:
I soggetti proponenti potranno presentare la domanda in via telematica a partire dalle ore 10:00 del giorno 28 novembre 2017. Già a partire dal 21 novembre 2017, sarà possibile compilare on line la domanda nell’apposita sezione “Voucher per l’internazionalizzazione” del sito internet del Ministero.
Piano Export Sud 2
Il Piano Export Sud 2 (PES 2), attuato dall’ICE-Agenzia, si articola in diversi interventi di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle Regioni meno sviluppate (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna).
Per presentare la domanda:
Le imprese interessate possono accedere alle informazioni sulle iniziative in corso e presentare le domande tramite la sezione dedicata del sito ICE