Dopo il successo della prima e della seconda edizione, è aperta dal 25 maggio al 15 luglio 2020 la terza call di SPIN - Scaleup Program Invitalia Network, il programma promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito del PON Imprese e Competitività 2014-2020, e gestito da Invitalia in partnership con ELITE – Borsa Italiana per la crescita di startup innovative e spinoff universitari
Lo strumento è volto ad accompagnare la crescita e il consolidamento strutturale delle startup, delle PMI innovative e degli spinoff universitari, attraverso percorsi di sviluppo imprenditoriale, con la collaborazione di grandi e medie imprese, pubbliche amministrazioni, istituzioni finanziarie e investitori, sia nazionali che internazionali.
Il percorso prevede due fasi. La prima fase prevede la partecipazione di un massimo di 125 realtà imprenditoriali a un innovativo programma di sviluppo imprenditoriale digitale, con l’assegnazione di un tutor, l’accesso ad una piattaforma di servizi, l’utilizzo di un tool di self-assessment, un report sul posizionamento competitivo, l’accesso a iniziative di networking e di open innovation.
La seconda fase sarà accessibile a un massimo di 25 imprese, le migliori selezionate, che potranno partecipare a un’edizione dedicata del percorso ELITE, della durata di sei mesi, che prevede formazione in aula sui temi di strategia e business planning, organizzazione e governance, funding; incontri one to one con un mentor specializzato; una sessione di assessment delle competenze imprenditoriali e manageriali e attività di business matching.
Possono partecipare alla selezione le imprese con una sede operativa in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia al momento dell’iscrizione e per tutta la durata del programma di sviluppo imprenditoriale.
Per approfondire consulta la pagina di Invitalia.