Menu di servizio

Articolo

Secondo Comitato di Sorveglianza, Roma 27 giugno 2016

Immagine copertina
Si è svolto lunedì 27 giugno a Roma, presso il Salone degli Arazzi del Ministero dello Sviluppo economico, il secondo Comitato di Sorveglianza dei Programmi Operativi Nazionali Imprese e Competitività 2014-2020 e Iniziativa PMI 2014-2020.

Il Comitato, nell’ambito degli adempimenti previsti, ha proceduto, come da ordine del giorno, alla discussione per l’approvazione delle modifiche da apportare al “Regolamento interno” a seguito dell’adesione dell’Italia all’Iniziativa PMI, dei “Criteri di selezione delle operazioni”, e del “Piano delle valutazioni”. E’ stato presentato un aggiornamento puntuale sullo stato di attuazione dei due Programmi, sul soddisfacimento delle “condizionalità ex ante”, sulla procedura di designazione delle Autorità dei Programmi e sul Piano di Rafforzamento Amministrativo.

All’ordine del giorno anche l’illustrazione delle prime attività di comunicazione intraprese, tra cui l’ideazione del logo-firma dei Programmi, ed il piano da realizzare nel corso del 2016.

Il Comitato, presieduto dal Direttore Generale della Direzione Generale per gli incentivi alle imprese,  ha visto ampia partecipazione da parte di tutti gli attori coinvolti nell’attuazione dei Programmi, tra cui gli Organismi Intermedi  Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l’efficienza energetica, il nucleare (DGMEREEN) e Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali (DGSCERP), la Commissione Europea con rappresentanza della DG REGIO, l’Agenzia per la coesione territoriale, l’Autorità di Audit NUVEC, il NUVAP, le altre Amministrazioni centrali componenti, il FEI, le Regioni ed il partenariato economico-sociale.