Menu di servizio

Articolo

Progetto INTERREG Europe SMEPlus

Immagine copertina

Il 10 dicembre 2020 si è tenuto il primo stakeholder meeting italiano per il progetto Interreg Europe SMEPlus, organizzato dalla Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico, partner italiano nel progetto. Nel corso dell’incontro è stato presentato il progetto agli stakeholder nazionali e regionali che hanno mostrato interesse ad aderire allo stesso. Si tratta di Confindustria, CNA, CNA Campania e Confartigianato Imprese. All’incontro ha partecipato anche INVITALIA. La DGIAI del Ministero dello sviluppo economico rappresenta l’Italia nel progetto che è sostenuto dal programma Interreg Europe e coordinato dall’Università di Gävle in Svezia. Allo stesso partecipano, in qualità di partner europei, agenzie di sviluppo, amministrazioni regionali e provinciali di Germania, Austria, Spagna, Paesi Bassi e Romania.

Come noto, l’obiettivo del progetto SMEPlus è quello di effettuare uno scambio di buone prassi con i partner di altri paesi membri UE partecipanti allo stesso al fine di redigere un piano di azione che ipotizzi e/o implementi una nuova misura o un nuovo schema di aiuti diretti agli investimenti in efficientamento energetico delle PMI industriali. A causa dell’emergenza Covid-19 l'incontro è stato tenuto online. I partecipanti hanno discusso delle policy energetiche nazionali passate e presenti e di possibili nuove misure e strumenti per promuovere l'efficienza energetica nelle PMI industriali, nonché degli obiettivi e delle attività del progetto SMEPlus.