Menu di servizio

Articolo

Prima call SPIN – online la graduatoria dei progetti ammessi

Immagine copertina

Delle 118 domande pervenute, sono 70 i progetti ammessi alla prima fase di SPIN - Scaleup Program Invitalia Network, il programma dedicato allo sviluppo imprenditoriale di PMI, start up innovative e spinoff universitari con sede operativa in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Finanziato dal MiSE attraverso il PON Imprese e Competitività, il programma SPIN è volto a favorire l’incontro fra le piccole imprese innovative del Mezzogiorno e le medie e grandi aziende nazionali e internazionali, a facilitare i processi di open innovation e a trovare nuovi capitali.

La prima call del programma, rimasta aperta dal 1° ottobre al 7 novembre 2019, ha visto la partecipazione di 118 progetti. In particolare, 15 sono stati presentati da PMI Innovative, 96 da startup innovative e 7 da spinoff universitari. I progetti imprenditoriali riguardano diverse aree di intervento, quali: Health, Marketing & Advertising, Retail & e-commerce, Industry & Infrastructure, Smart City, IoT, Data, Energy, Food, Circular Economy, Logistics.

Relativamente all’area geografica di provenienza, il maggior numero di domande sono state presentate dalla Campania, con il 31,36% del totale. A seguire: Puglia con il 25,42%, Sicilia con il 24,58%, Calabria con l’11,86% e Basilicata con il 6,78%.
Le 70 aziende selezionate accederanno alla prima fase di sviluppo imprenditoriale digitale, che prevede l’assegnazione di un tutor, l’accesso ad una piattaforma di servizi, l’utilizzo di un tool di self-assessment, un report sul posizionamento competitivo, l’accesso a iniziative di networking e di open Innovation.

Al termine di questa prima fase, i migliori progetti imprenditoriali parteciperanno alla seconda fase, accedendo ad una edizione avanzata del programma Elite, con un percorso di alta formazione orientato alla crescita, all’open innovation e al funding.

Ricordiamo che è aperta dal 5 al 18 dicembre 2019 SPIN2, la seconda call del programma.

In allegato la graduatoria completa dei 70 progetti ammessi alla prima fase del programma.

 
Allegati