Prosegue anche quest’anno il percorso comune di FPA e ASviS per la ricerca e la valorizzazione di esperienze, soluzioni e progetti orientati a promuovere la crescita sostenibile e solidale del Paese. Quest’anno, l’iniziativa “PA Sostenibile e Resiliente 2021” vuole far conoscere e premiare iniziative, soluzioni e progetti realizzati da amministrazioni centrali e locali, associazioni e startup, per promuovere e sostenere gli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Ecco i filoni, nei quali potranno rientrare le soluzioni e i progetti candidati:
- MISURARE la sostenibilità: progetti e soluzioni che si concentrano sullo sviluppo e sull’utilizzo di indicatori per misurare l’impatto di diverse azioni in materia di sostenibilità, anche attraverso la raccolta, l’elaborazione e l’interpretazione dei dati per prendere decisioni;
- COMUNICARE la sostenibilità: progetti e soluzioni che puntano a comunicare, all’interno delle organizzazioni o all’esterno, gli obiettivi di sostenibilità e le azioni messe in atto dall’organizzazione per raggiungerli;
- FORMARE sui temi della sostenibilità: progetti e soluzioni che mettono in atto attività, percorsi, iniziative di formazione rivolte a diverse categorie (studenti, dipendenti pubblici e privati, liberi professionisti, cittadini, ecc.) sui temi dello sviluppo sostenibile;
- FARE RETE per raggiungere obiettivi di sostenibilità: progetti e soluzioni che favoriscono la creazione di reti, network, partnership (a livello internazionale, nazionale o locale) per diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile e/o per sviluppare progetti sugli SdGS dell’Agenda 2030.
Termine di presentazione delle candidature prorogato al 21 maggio ore 17.00.