Menu di servizio

Articolo

Premio europeo per Donne Innovatrici 2018: due italiane tra le finaliste

Immagine copertina
L’8 marzo il Commissario europeo per la ricerca e l’innovazione Carlos Moedas ha annunciato i nomi delle finaliste che concorreranno al Premio europeo per Donne Innovatrici 2018, iniziativa finanziata nell’ambito del programma Horizon 2020.  Ogni finalista ha fondato o co-fondato un’impresa di successo basata su idee o progetti innovativi. Due le imprenditrici italiane selezionate fra le 12 finaliste: Gabriella Colucci fondatrice di Arterra Bioscience per la categoria Women Innovator   e Anna Fiscale cofondatrice di Quid Project per la sezione Rising Innovators.
Quid, è un nuovo marchio di moda nato nel veronese nel  2012 che realizza vestiti recuperando localmente tessuti italiani di qualità grazie all’impegno di donne con un passato di fragilità.
Arterra Bioscience è un’azienda biotech di Napoli che si occupa di scoprire e produrre composti attivi per applicazioni industriali, in particolare nei settori dei cosmetici e dell’agricoltura.
Il Ministero dello sviluppo economico ha finanziato, con i Fondi del PON Ricerca e Competitività, un progetto di ricerca di Arterra Bioscienze focalizzato sullo studio di nuove specie vegetali di potenziale interesse per il mercato cosmetico e sullo sviluppo di linee di cellule vegetali in coltura per l’ottenimento di principi attivi biotecnologici e altamente bio-sostenibili efficaci sulle cellule della pelle. Con l’attivazione di questo progetto Arterra ha portato sul mercato tre nuovi principi attivi nel 2011, tre nel 2012 e altri sei nel 2013, per un totale di dodici nuovi principi attivi d’interesse dermo-cosmetico. I risultati della ricerca hanno consentito ad Arterra di essere scelta da Chanel, da La Prairie, da Intercos e dal CRB come società di riferimento per la valutazione dell’efficacia dei principi attivi, consentendole di guadagnare la posizione di leader di mercato.
Per approfondire, E book “STORIE PROGETTI PON”: