Il 19 giugno si è riunito il terzo Comitato di Sorveglianza dei Programmi Operativi Nazionali Imprese e Competitività 2014-2020 e Iniziativa PMI 2014 - 2020, l’appuntamento annuale per valutare l’attuazione dei Programmi, verificarne lo stato di avanzamento rispetto agli obiettivi fissati e offrire un’occasione di confronto allargato a tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nell’attuazione e al partenariato di riferimento.
L'incontro si è svolto in presenza della Commissione Europea, delle pubbliche amministrazioni centrali e regionali e del partenariato economico e sociale sotto la presidenza della Direzione generale per gli incentivi alle imprese (DG IAI), Autorità di gestione del Programma Operativo.
Numerosi i punti all’Ordine del Giorno. Dopo un intervento introduttivo dell’Autorità di Gestione, degli Organismi Intermedi e della Commissione europea, la giornata di lavori si è aperta con la presentazione delle Relazioni annuali di attuazione 2016 e delle azioni in corso. Successivamente sono state discusse alcune proposte di modifica di indicatori e criteri di selezione. A seguire dei focus informativi sul Grande Progetto Banda Ultra Larga , il Registro Nazionale degli Aiuti, la Programmazione nazionale complementare “POC Imprese e Competitività” e Piano Imprese e competitività FSC e un aggiornamento sul programma Energia.
Il Comitato ha illustrato anche gli ambiti di intervento e le modalità di attuazione del Programma, oltre che gli indirizzi della strategia di comunicazione ed il piano di valutazione del PON.